Chi vince e chi perde nella guerra attorno all'Acea? L'assemblea della multiutility romana svoltasi ieri ha deciso per la rottura con il passato: al posto del cda "figlio" della Giunta Alemanno, Ignazio Marino ha nominato un nuovo board con regole e numeri differenti: meno costi e consiglieri ridotti da nove a sette. Ecco una ricostruzione dei passaggi più significativi dell'assemblea.…
Marino
La fiaba delle lucciole
il sindaco di roma, ignazio marino, ha lanciato la proposta di "zonizzare la prostituzione" e - come era facile prevedere - i nuovi criteri europei per il calcolo del pil (che includono anche le attività illegali, come la prostituzione, il traffico di stupefacenti e il contrabbando) sono stati invocati a sostegno della regolamentazione del fenomeno. d'altro canto, anche se la prostituzione…
Caltagirone, Suez, Del Vecchio. Tutte le guerre di Marino ai gruppi privati ed esteri
Cosa hanno in comune Caltagirone, Del Vecchio e Marino? Al netto di personalismi o di direttrici di marcia imboccate, il dato riguarda il Campidoglio e una sorta di sotterranea rete di conflitti avviata dal Primo Cittadino della Capitale con gruppi privati ed esteri. ACEA, CASUS BELLI Nel mirino, in particolare, l'Acea, il cui cda replica alle richieste del socio pubblico…
Innovare la gestione dei beni culturali puntando sulla passione e le domeniche
Non so, se il legame senza tetto-biblioteche sia il personale di cui hanno bisogno gli uni e le altre. Il sindaco Ignazio Marino in una visita avrebbe detto poco fa: «Potremmo impiegare i clochard nelle biblioteche». Sinceramente il mio liceo aveva una bibliotecaria finta, ovvero una ex insegnante allontanata dalla cattedra per seri problemi psichici, la quale non ha…
Pure la Repubblica strapazza Ignazio Marino
Dalla salita trionfale al Campidoglio a una gragnuola di critiche con mezza stampa nazionale che rema contro? Ignazio Marino, primo cittadino di Roma, si specchia in una serie infinita di inciampi politico-amministrativi. Oggi anche Repubblica dà conto dell’ultimo scivolone di Marino, ovvero il supermanager dei rifiuti che è stato licenziato il primo giorno di lavoro perché indagato per reati ambientali:…
Vi prego, lasciate pedalare Marino in pace
una supplica ai media:cessate di pubblicare le foto del sindaco marino in bicicletta. anzitutto per la sua integrità fisica: a quanto pare è già caduto. poi per le istituzioni: se le pedalate smetteranno di essere una notizia, marino molto probabilmente riprenderà ad andare in auto (non necessariamente una ammiraglia). la bici è adatta al tempo libero, se del caso a…
Bici e seni al vento
bici (vedi il neo sindaco di roma, ignazio marino) e seni al vento (le femen):i simboli della politica alle soglie del XXI secolo. lo confesso: quanta nostalgia delle scarpe rosse di benedetto XVI.
Ma almeno Alemanno riconosce il solo vero matrimonio
Cosa cambia avere un Sindaco in una città come Roma che non riconosca altro che il matrimonio fra un uomo ed una donna? Cambia eccome, soprattutto nell’impostare le (poche) risorse destinate alle politiche sociali e per la famiglia. Facciamo un solo esempio. Ignazio Marino, secondo il quale il matrimonio e la famiglia sono “a geometria (sessuale) variabile”, se eletto…
Il flop a 5 stelle
A breve conosceremo i risultati finali di queste elezioni amministrative 2013, ma c’è poco da festeggiare. Come già indicato da Fabrizia Argano, i dati indicano un crollo della partecipazione da parte dei cittadini, rispetto alle ultime elezioni. Il Partito Democratico ha il suo candidato forte a Roma, Marino contro Alemanno del PDL e i dati attuali fanno bene sperare. Marino è…