E se fosse una donna, dagli occhi chiari color acqua, e bionda nei capelli, come la brasiliana rossa Dilma Rousself, ribelle per natura tanto da esser finita nelle ali estreme da tagliare secondo il decalogo trilaterale del prof. Mario Monti, perchè agisce da sempre su tre parole d'ordine: lavoro, dignità, uguaglianza, la nuova leader della sinistra che verrà? Susanna Camusso…
mario monti
Articolo 18, le bugie dei trasformisti
Persino il patron di Repubblica, Eugenio Scalfari, che di certo non fa parte delle ali estreme da tagliare, come pretendeva il prof. salva Italia, Mario Monti, di cui Scalfari fu un estimatore assai accorto, riconosce che con l'articolo 18, i padroni delle bianche brache da quando Giacomo Brodolini [ministro del lavoro socialista] intervenne quelle brache non le hanno più potute…
Sull'art.18 vince riformismo di responsabilità nazionale
Il Pd di Matteo Renzi, amalgama mal riuscito sceso a 100mila iscritti dai 500mila e passa di qualche anno fa, non vedrà nessuna scissione nonostante qualche mal di pancia, grazie al concetto che il principio è il partito e la sua unità. Parallelamente, il governo del suo Premier Matteo Renzi completerà l'opera avviata nel 2011 da Mario Monti: demolire le…
Questione di centimetri...18 come lo Statuto da eliminare
Chissà se il Premier Matteo Renzi alzerà il telefono per chiacchierare con qualcuno dei protagonisti di Juventus-Roma, compreso il migliore in campo, Gianluca Rocchi, la cui assenza contro l'Atletico Madrid si è fatta per i bianconeri sentire assai. Un'ottima occasione, vista la pioggia di interrogazioni parlamentari che fioccano, del Pd e Pdl, in Italia e in Europa, o per complimentarsi…
Pifferai, piloti automatici e il capitalismo troppo costoso per l'umanità
La politica è da trenta e quarant'anni nelle mani di pifferai diretti da piloti automatici che, di fatto, governano l'economia, la vita delle persone: il risultato di oggi, recessione e deflazione, per il micidiale kombinat austerità-libero mercato, ossia l'impoverimento, non solo materiale, della maggioranza delle persone che ha il corrispettivo nell'arricchimento di una minoranza, era già stato messo nel conto…
Che Italia sarebbe senza la Bocconi?
Uno studio della Bocconi ha dimostrato che, a parità di stipendio percepito, due cittadini italiani si trovano ad avere potere di acquisto differente a seconda di dove vivono. E per via appunto del diverso potere d’acquisto, lo stipendio che è pari in busta, si riduce assai diversamente a seconda della loro latitudine. Il risultato è che i più ricchi d’Italia…
Spread, non serve stabilità ma un'agenzia di rating europea
“La reputazione dell’armata in guerra è tutto ed equivale alle forze reali” (Napoleone) In principio fu Mario Monti, che sostituì Berlusconi a Palazzo Chigi dopo che lo spread aveva raggiunto la quota record di 574 punti base. Da allora, 9 novembre 2011, sono passati 833 giorni: e in ognuno di questi si è parlato di spread associato alla parola stabilità.…
Napolitano dopo Friedman è già sotto processo
In queste settimane, tra le tante cose accadute e di cui ho già abbondantemente parlato, spicca per importanza la decisione del M5S di proporre la messa in stato d'accusa per il Presidente Giorgio Napolitano. Il documento è stato bocciato oggi dal Comitato Parlamentare con 28 voti favorevoli all'archiviazione e 8 contrari, ed è stato valutato "manifestamente infondato". Formalmente la procedura di impeachment di…
Napolitano ha sbagliato?
Oggetto della disputa di queste settimane è il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Sì, dopo la richiesta di impeachment avanzata dal M5S, di cui ho già parlato, tuonano i forzisti che, dopo alcune rivelazioni sui contatti tra Napolitano e Mario Monti nel 2011 gridano ad un colpo di stato ai danni di Silvio Berlusconi. Metterei ordine e direi che, se…
Olimpiadi Roma2024: le ragioni del "sì" e del "no"
Tra poche ore partirà lo sport italiano per eccellenza: "Roma2024, sì o no". Come al solito ci divideremo in detrattori e promotori di una candidatura olimpica (con il rischio tra l'altro che anche la city di Milano voglia comunque metterci bocca). Siamo italiani, mi stupirei del contrario. Come ha detto giustamente il presidente del CONI, Giovanni Malagò, è "prematuro" parlarne.…