Guardando la comunicazione dallo specchietto retrovisore, essa diventa quasi irriconoscibile per i moderni, se non nel modo in cui dà risposte a bisogni certamente aumentati ma che, nella loro radice, sono quelli di sempre: identità, riconoscimento, legame sociale e mobilitazione quasi compulsiva della nostra mente. Solo un’impostazione storico-comparativa consente di vedere quanto è cambiato il sistema e, di conseguenza, quanto…
media
Le fake news sugli studi di settore
Irriducibili e irregolari. Sono stati definiti così dai media quel 28% di contribuenti che non risultano congrui agli studi di settore e che hanno deciso di non adeguarsi, ovvero di non versare l’obolo al fisco per evitare di essere inseriti in selettive liste di soggetti da accertare. Tv e giornali stanno cavalcando l’onda della “notizia” tentando, più o meno velatamente, di…
Il generale Kelly controllerà personalmente tutto quello che Trump legge
Il nuovo capo dello staff della Casa Bianca, l'ex generale dei Marines John Kelly, ha imposto una dieta informativa stretta al presidente Donald Trump. Ogni articolo che arriverà sulla scrivania del presidente dovrà prima passare un processo di "vetting" da lui controllato. Il termine è lo stesso che per esempio veniva utilizzato per valutare l'integrità dei miliziani assoldati per combattere il regime…
Reputation e piano B
Gli anglosassoni lo chiamano “walk the talk”, i romani: “parla come magni”. Non importa l’espressione, ma quello che conta, oggi più che mai, è rispettare le promesse ed essere coerenti con l’immagine che vogliamo comunicare al nostro pubblico. È abbastanza eclatante l’attacco alla cosiddetta reputation di un personaggio molto popolare che si è ritrovato al centro di una serie di…
Trump presidenziale, i fan, i media: alcuni appunti sul ~Sotu di The Donald
In macchina stavo ascoltando Radio Anch'io che ha fatto una bella raccolta di opinioni tra professori della John Cabot University di Roma: tema, il discorso del presidente americano Donald Trump al Congresso di ieri sera, da qui nascono queste riflessioni. SUL DISCORSO Senza troppa cronaca, perché su queste colonne se n'è occupato con il solito taglio cingolanesco e interessante Stefano Cingolani,…
Arriva a Roma la prima Masterclass in Instagram Marketing
“Promuovi i tuoi progetti di business sui social networks” "Impara come promuovere il tuo Brand utilizzando in maniera originale ed efficace l’immediatezza del visual content di Instagram e Facebook per pubblicità e marketing" Oggi tutto ruota intorno al marketing digitale, fatto di storytelling, con parole, immagini e video da condividere e diffondere sui social networks. Ma come si usano davvero? Come…
I giornali Usa sono la vera opposizione a Donald Trump?
Stiamo lavorando come "una macchina messa a punto", "apro i vostri giornali e vedo storie che raccontano di caos" nell'amministrazione: "È l'esatto contrario" e per questo la metà del buon lavoro che sta facendo il mio capo dello staff "è smentire le vostre bugie", ha detto il presidente americano Donald Trump durante una conferenza stampa dalla East Room, la prima da solo…
L'appello di Karima Moual alle donne musulmane: "Svelatevi"
Qualche anno fa, era il 2009, Lorella Zanardo ne "Il corpo delle donne" indagava l'approccio dei media italiani alle figure femminili. Sulla graticola ci finirono i corpi discinti e disinibiti che trovarono la rappresentazione più eloquente nelle "veline". Quasi un decennio più tardi la rappresentazione del corpo delle donne non ha smesso di essere un argomento dibattuto. Solo pochi giorni…
Le donne, l'economia e la tv
Osservo con una discreta preoccupazione, in questi giorni e non solo, che i temi delle vicende economiche italiane,. poste sotto stress in ambito europeo,non ospitano autorevoli commenti in tutte le trasmissioni televisive di signore esperte della materia. E sicuramente il nostro Pese può contare su talenti femminili illuminati di qualsiasi età pronte ad essere invitate a partecipare. E’ bene ricordare…
Vi racconto la guerra degli establishment con Donald Trump alla Casa Bianca
Rudy Giuliani o John Bolton? Chi sarà il segretario di Stato, l’uomo che guiderà la politica estera di Donald Trump? Entrambi sono conservatori vecchio stile, formatisi nell’era reaganiana. Giuliani dalle colonne del Wall Street Journal ha già lanciato messaggi chiari sul Medio Oriente, sulla Cina e sulla Russia. Bolton, che nell’amministrazione di George W. Bush si è avvicinato ai neocon,…