Anche se il mercato specula, un’opa su Mediaset da parte di Vivendi, come sottolineavano ancora ieri gli analisti di Banca Akros e Mediobanca Securities, è lo scenario meno probabile in questa battaglia a colpi di pacchetti azionari e denunce in tribunale e non solo che si sta combattendo da una decina di giorni. Perché se a Piazza Affari l’attenzione sul…
mediaset
Il caso Mediaset allunga la vita al governo Gentiloni?
E se la scalata di Vivendi al gioiello della famiglia Berlusconi divenisse l’assicurazione sulla vita dell’esecutivo Gentiloni? Anche in questo caso gli elementi non fanno la prova sebbene risultino alquanto ammiccanti. Innanzitutto la tempistica delle dichiarazioni politiche aperte ai più alti livelli del governo. Così come i “premurosi” contati tra Palazzo Chigi e l’Eliseo. C’entra la politica? Certamente sì. C’entra…
Ecco i veri progetti anti Murdoch di Bolloré (Vivendi) su Mediaset e Telecom
Un analista di Natixis, Jerome Bodin, ancor prima del blitz di Vincent Bolloré, si è cimentato nell’impresa di immaginare il mondo visto da quest'ultimo nel 2022. Una data non casuale perché allora si celebreranno i due secoli di attività del gruppo fondato dagli antenati del magnate bretone. E quell’anno monsieur Vincent ha giurato (promessa da marinaio, per la verità…) di…
Ecco come Bolloré con Vivendi guerreggia con Mediaset
Guerra senza quartiere tra Mediaset e Vivendi. I francesi hanno annunciato ieri a mercati chiusi di aver superato la soglia del 3 per cento del capitale sociale di Mediaset e di detenerne il 3,01 per cento, in una operazione che la società italiana ha subito definito ostile. Un blitz vero e proprio, dunque, che promette di diventare una lunga battaglia…
Vi racconto cosa succede fra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi
Prima o poi doveva accadere. Il momento è finalmente arrivato, a dimostrazione che tutto è possibile in questo Paese dell’ormai eterno sottosopra. E’ accaduto, in particolare, che abbia potuto riconoscermi in un titolo del Fatto Quotidiano fondato dal mio amico Antonio Padellaro e diretto da Marco Travaglio dopo avere visto e sentito la stessa cosa: il ritorno di Silvio Berlusconi…
Telecom, Mediaset, Acea. Come si muovono i francesi in Italia
Per bilanciare il suo scarso peso economico rispetto alla Germania, e soprattutto per far crescere dimensionalmente le sue grandi imprese, la Francia continua a far spesa in Italia. Da cinque anni a questa parte, approfittando della nostra lunga crisi e delle misere quotazioni di Borsa, il valore delle acquisizioni francesi è stato di ben 24 miliardi, rispetto agli 11 miliardi…
Orange, Vivendi e Mediaset al gran ballo di Telecom Italia
Matteo Renzi non benedice le nozze tra Telecom e la francese Orange. Ma questo non significa che Orange non faccia un pensierino all’ex monopolista italiano trovando magari intese con il connazionale Vincent Bollorè di Vivendi, socio del gruppo italiano con quasi il 24%. Anche se l’espansione in Europa non sembra tra le priorità di Orange, fanno notare alcuni analisti. È una priorità,…
Tutti i dettagli sul fidanzamento Mediaset-Vivendi
Nel giorno della presentazione dei conti 2015 di Vivendi, chiusi con un utile di 697 milioni, e del passo avanti nella trattativa per l'accordo commerciale tra la controllata Canal+, in forte rosso, e BeIn Sports, la pay-tv sportiva di Al Jazeera, sono tornate a circolare con insistenza le voci di una possibile intesa tra la società francese che fa riferimento…
Pubblicità su Mediaset Premium, senza costi aggiuntivi per gli abbonati
Arriva la pubblicità su Mediaset Premium, l’azienda si difende: per gli abbonati Premium Prestige sarà senza costi aggiuntivi Tutti gli utenti che, mettendo le offerte Mediaset Premium a confronto con quelle Sky, abbiano scelto l’azienda milanese per i propri canali tematici, avranno molto presto una sorpresa natalizia. Non si tratta, però, di un nuovo servizio dedicato alle famiglie né di…
Tutti i dossier ad alta frequenza all'esame dell'Agcom di Cardani
Diritto d’autore, frequenze tv e fibra ottica. Sono almeno tre i dossier più attuali al vaglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni presieduta da Angelo Cardani. Se da una parte c’è la storica lotta tra i detentori del diritto e i sostenitori della libertà di pensiero, dall’altra c’è il più recente dibattito sul canone delle frequenze tv. A completare il…