L’editoriale di “Fabbrica società”, il giornale della Uilm, che sarà on line venerdì 30 giugno I metalmeccanici si sono ripresi ancora una volta la scena. È successo con l’applauso che il 23 giugno scorso a Reggio Emilia (in occasione del passaggio della presidenza di Federmeccanica da Fabio Storchi ad Alberto Dal Poz), rivolto dalla platea degli imprenditori a Rocco Palombella, Maurizio Landini,…
metalmeccanici
L’egemonia contrattuale dei metalmeccanici
“L’ultimo contratto” è il più recente capitolo di una trilogia sul mondo dei metalmeccanici che il giornalista Antonello Di Mario ha pubblicato per la casa editrice Tullio Pironti. Il primo libro è stato “Metalmeccanici on line” (febbraio 2013), il secondo “Aspettando la crescita” (febbraio 2015). Ora è la volta di questo diario che racconta le “tute blu”: ragionamenti e analisi si sviluppano…
Tutti i meriti del contratto dei metalmeccanici
Col nuovo libro di Antonello Di Mario è come tornare sul luogo del delitto, anche se questo non è un giallo, ma un diario che illustra, tra le tante cose, anche quello che il sindacato ha fatto di buono negli ultimi anni. Nella primavera del 2015, presentando a Roma il volume Aspettando la crescita di Di Mario, dissi a Rocco…
Metalmeccanici e non solo, cosa fare oltre il rinnovo dei contratti
L’editoriale di “Fabbrica società” il giornale della Uilm che sarà on line lunedì 15 maggio Nel 2016 il sindacato ha fatto la sua parte per aiutare il sistema a crescere. PINOTTI E I METALMECCANICI Roberta Pinotti, ministro della Difesa nel governo in carica e in quello precedente non ha dubbi: “Credo – scrive Pinotti - che il nuovo contratto dei…
“L’ultimo contratto” e com’è cambiata l’Italia nell’ultimo biennio
“L’Italia è un grande Paese” sottolinea Roberta Pinotti; “Come in un incontro di boxe” ricorda Antonella Baccaro; “Puntare sul benessere lavorativo” auspica Carmelo Barbagallo; “L’egemonia contrattuale dei metalmeccanici” ribadisce Giovanni Sgambati; “Un risultato di rilievo” chiosa Rocco Palombella. Si tratta delle impressioni che il ministro italiano della Difesa, una giornalista di punta del Corriere della Sera e tre sindacalisti di…
Cosa dicono i metalmeccanici della Uilm del contratto e di Industria 4.0
Una forte emozione. Così si possono sintetizzare i due giorni di lavoro della Undicesima Conferenza d’organizzazione della Uilm trascorsi a Pesaro. 250 delegati sindacali in rappresentanza di circa 100mila iscritti, un centinaio di ospiti, una platea di colore blu sempre affollata. E l’emozione, condivisa da tutto questo pubblico che ci seguiva in loco, ma anche da lontano attraverso i social,…
Metalmeccanici, ecco cosa cambierà con il nuovo contratto
L’editoriale di “Fabbrica Società”, il giornale della Uilm che sarà on line da domani “Per fare le cose ci vuole tutto il tempo che occorre”, ripeteva ogni tanto il Presidente del Consiglio Aldo Moro. LA DIFFICOLTÀ CONTRATTUALE SECONDO DI VICO Per fare il contratto dei metalmeccanici c’è voluto più di un anno, perché è difficile contrattare nel tempo dell’economia globale.…
Ecco come i metalmeccanici provano a rinnovare di sabato il loro contratto
Occhi puntati sul tavolo contrattuale dei metalmeccanici. Oggi potrebbe determinarsi l'intesa unitaria per il rinnovo del Ccnl di settore che riguarda circa un milione e mezzo di addetti. Il contratto in questione è scaduto il 31 dicembre scorso e le parti sindacale ed imprenditoriale trattano per rinnovarlo da più di un anno. LA STRADA IN DISCESA Ieri Fim Fiom Uilm…
Tutte le prossime tappe per il contratto dei metalmeccanici
Cresce l’attesa per quella che molti definiscono come la “stretta finale” nel contratto dei metalmeccanici. GLI APPUNTAMENTI Si tratta di tre giorni di negoziato in seduta plenaria presso la sede di Confindustria (con inizio alle ore 11.00 di mercoledì 23 novembre e continuazione nei due giorni seguenti) in cui Federmeccanica ed Assistal si confronteranno coi sindacati metalmeccanici per il rinnovo…
Tutti i passi dei metalmeccanici verso il contratto
Un’intera giornata dedicata alle vicende sindacali. La mattina l’incontro tra associazioni imprenditoriali e sindacati metalmeccanici presso il palazzo di viale dell’Astronomia a Roma. Il pomeriggio, in un grande albergo sulla strada che porta all’aeroporto di Fiumicino, lo svolgimento della nona Conferenza organizzativa della Uil. Procediamo per ordine. VA AVANTI IL NEGOZIATO DEI METALMECCANICI Il cronoprogramma del negoziato per il rinnovo…