Le donne dell’Isis, madri o terroriste? Il caso Brignoli letto da Dambruoso e Conti

Di Stefano Dambruoso e Francesco Conti

Il caso della terrorista Alice Brignoli, rimpatriata dopo aver aderito all’Isis, riapre il dibattito sui foreign fighter e sulle loro famiglie. L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato ed esperto di terrorismo internazionale, e Francesco Conti, MA in Terrorism, Security &Society al King’s College London

erdogan

Gli 007 turchi avvisano Erdogan e svelano le manovre in Medio Oriente

Un paper fuoriuscito dai servizi segreti turchi mette in luce le interconnessioni di Erdogan con una serie di soggetti e gruppi. Emerge non solo la presunta ricattabilità del sultano, ma una sorta di cartina di tornasole delle sue iniziative (Mediterraneo compreso)

Dall’economia alla lotta all’Isis. Tutte le sfide del nuovo governo di Mechichi in Tunisia

La prima mossa di Hichem Mechichi è aver riunito i ministeri delle finanze, degli investimenti e dell’economia in un unico dipartimento guidato dall’economista liberale Ali Kooli, amministratore delegato della Arab Banking Corporation (ABC Bank) che lavora all’e-banking

Ecco come Usa e Italia guidano la coalizione anti Isis (occhio a Africa e Sahel)

Si è tenuta oggi la riunione virtuale del gruppo ristretto della Coalizione globale anti Daesh, copresieduta dal ministro Maio e dal segretario di Stato statunitense Pompeo. Focus su Africa occidentale e Sahel. Sarà l’Italia a ospitare la prossima plenaria “fisica”

Asse Di Maio-Pompeo contro Daesh. L’Isis sta tornando, dice Vidino

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio co-presiederà con il segretario di Stato statunitense Mike Pompeo una riunione virtuale dei 32 membri del Gruppo ristretto della Coalizione globale anti-Daesh. L’esperto Vidino a Formiche.net: “L’Isis è parzialmente risorgente”

Il terrorismo biologico e il Covid. L’analisi di Dambruoso e Conti

Di Stefano Dambruoso e Francesco Conti

Il timore per l’utilizzo di armi sporche ha radici lontane, addirittura nell’Antica Roma. Che impatto avrà il coronavirus? Ci lascerà con la consapevolezza della vulnerabilità umana unitamente alla constatazione di potenziali folli strategie terroristiche. L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato ed esperto di terrorismo internazionale, e Francesco Conti, MA in Terrorism, Security &Society al King’s College London