Skip to main content

Ormai è quasi un coro: Monti chieda aiuto a Draghi

S´infittiscono i consigli al governo di ricorrere all´ombrello della Bce per evitare rovesci finanziari. Imprenditori, intellettuali, centri studi e aspiranti politici non esitano a invitare l´esecutivo guidato da Mario Monti a bussare alla porta di Mario Draghi. L´Italia deve chiedere prima degli altri gli aiuti europei. A dirlo esplicitamente è Oscar Giannino, promotore del Movimento "Fermare il declino", che si…

Un’istruzione alla coreana per l’Italia

Mi sveglio e mi ritrovo sulla mail due cari colleghi che mi chiedono di leggere questo articolo sul web del Sole 24 Ore. Lo dedico a Mario Monti che, come ricorderete, ha chiesto pochi giorni fa che il 2013 diventasse l’anno del capitale umano, dell’istruzione. L’articolo parla di due piccoli Paesi, Finlandia e Corea del Sud, che non nel 2013…

Italia e Francia sbugiardano i No-Tav

La Francia e l'Italia hanno siglato l'accordo sulla linea ferroviaria ad alta velocità che collega Lione a Torino. La firma è arrivata nel corso del vertice odierno alla prefettura di Lione tra il Presidente del Consiglio, Mario Monti, e il presidente francese, François Hollande. L'intenzione di realizzare la linea ad alta velocità tra Torino e Lione "è stata confermata oggi…

Monti e Hollande, i due moschettieri sviluppisti

  Tra formalità e diplomazia, il XXX vertice franco-italiano è diventata un´occasione da non perdere per il premier italiano Mario Monti e il presidente francese, François Hollande, che, nella dichiarazione comune di fine vertice, ribadiscono l'importanza di crescita, equità e politica di bilancio più flessibili. Sarà la presa di posizione sul tema che molti si aspettano o una dichiarazione di…

Vi smaschero il bluff di Monti sulla scuola

Sabato 1 dicembre ero a Verona. La bellissima Verona. Ho assistito per la prima volta, in diretta ed in presenza, ad un discorso di Monti. L’occasione era ghiotta per ascoltare un collega che era diventato così importante per i destini contingenti e forse duraturi del mio Paese. E’ piaciuto molto alla platea, specie ai molti giovani presenti, un elemento che…

Ecco come Monti e Clini riattiveranno l’Ilva

L'Ilva può ripartire. E' questo il messaggio che ha voluto dare oggi il governo, dopo il Consiglio dei Ministri durato 6 ore che ha varato il decreto per la risoluzione delle problematiche dell'impianto siderurgico di Taranto. Ma “non chiamatelo decreto 'salva-Ilva', perché il provvedimento approvato oggi "semmai è salva ambiente, salute e lavoro presso l'Ilva di Taranto", ha dichiarato in…

Oh quanto sono vanesi i ministri tecnici. Vero Fornero?

Ripubblichiamo grazie all’autorizzazione dell’autore l’editoriale odierno del quotidiano Italia Oggi scritto dal direttore Pierluigi Magnaschi. La recordman (o si dice record woman? mah!) delle apparizioni pubbliche è sicuramente il ministro del Lavoro Elsa Fornero. Ma anche il ministro della Giustizia, Paola Severino, non scherza. E pure i loro colleghi di governo, chi più chi meno, sono difficilmente battibili. Costoro, oltre…

Monti (e Berlusconi) pianificano la nostra povertà

In questo decennio si sono succeduti al potere un cattolico adulto (Prodi), un cattolico turbato (Berlusconi), un cattolico sobrio (Monti), due celebri economisti, un geniale imprenditore, tutti abituati a confrontarsi con i "numeri" e i "numeri" che stanno alla base di questo periodo sono chiari e incontrovertibili: i cittadini hanno conosciuto un progressivo peggioramento della loro vita. Ognuno poi può…

L´asse Napolitano-Monti isola Terzi

Alla fine l'Italia voterà a favore della risoluzione che attribuisce alla Palestina lo status di Stato non membro osservatore permanente all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. La decisione è stata messa nero su bianco in una nota di palazzo Chigi a poche ore dal voto, e ha immediatamente provocato la reazione negativa dell'ambasciata israeliana, che ha manifestato "delusione" per la scelta…

Per cortesia, rottamate l´Agenda Monti o affonderemo

Nell´agosto del 2011 l´Italia era stata bastonata duramente sui mercati per il debito pubblico eccessivo: perché come soleva ripetere Giulio Tremonti ha il terzo debito pubblico per grandezza ma non è la terza economia del pianeta. Il problema principale doveva essere quello di riequilibrare la finanza pubblica liberandosi di questa zavorra che ci portiamo dietro dagli anni 80. E invece,…

×

Iscriviti alla newsletter