Nove giorni, diciassette al più tardi, separano il governo pentaleghista dalla prima vera partita industriale dal sapore politico. Il rinnovo della governance della Cassa depositi e prestiti. Dossier delicato, delicatissimo visto il peso specifico della Cassa nell'assetto economico e industriale del Paese. Oggi, nel corso della relazione annuale della Consob (qui l'approfondimento di Formiche.net) dal Movimento Cinque Stelle sono arrivate…
morelli
Mps, la Lega e il peso delle parole. L'opinione di Stefano Micossi
Le parole sono importanti, diceva Nanni Moretti. Specialmente se si parla di banche, magari quotate in Borsa. Succede questo. C'è un'istituto, il terzo in Italia, Mps, impegnato in una delicata fase di rilancio, dopo essere finita a un passo dal crack a causa di alcuni contratti (Alexandria e Santorini), a dir poco pericolosi. Lo Stato, per evitare guai più seri,…
Ecco come nel 2018 Mps farà pulizia degli npl
Nazionalizzata, rientrata in Borsa dopo lo stop della Consob e passata tutto sommato indenne attraverso le Forche Caudine della commissione banche (qui lo speciale di Formiche.net), per Mps il 2018 vuol dire soprattutto una cosa: cominciare a ridurre la montagna di npl che negli anni ha affossato la banca, costringendo lo Stato a nazionalizzare il Monte. Un'operazione di grandi pulizie…
Mps, Renzi e la Bce. Ecco che cosa è successo a Siena secondo Morelli
Come se la passa l'Mps di Stato? Non tanto bene. Pensare che, se Matteo Renzi avesse vinto il referendum del 4 dicembre, le cose per il Monte dei Paschi si sarebbero potute mettere meglio, senza ricorrere alla nazionalizzazione a spesa dei contribuenti messa in cantiere proprio all'indomani della caduta del governo Renzi. Questa mattina, intorno all'ora di pranzo, la commissione banche ha…
Mps, ecco accuse e difese della Banca d'Italia su Antonveneta (e non solo)
Dopo la Consob, Bankitalia. Prosegue il tandem di audizioni sul caso del Monte dei Paschi di Siena, in attesa del 23 novembre, quando in commissione banche prenderà la parola, per la prima volta, l'ad Marco Morelli. Questa mattina è ricomparso il capo della Vigilanza di via Nazionale, Carmelo Barbagallo (nella foto con Pierferdinando Casini) all'indomani della relazione della Consob, che ha…
Mps, Mussari e il ruolo della Vigilanza. Cosa hanno detto i pm di Milano in Parlamento
Messa almeno per il momento da parte la questione banche venete, accuse e polemiche incluse (qui l'ultimo approfondimento di Formiche.net), per la commissione banche è tempo di pensare a un altro caso bancario: Mps. Nazionalizzato per non fallire, schiacciato da operazioni spericolate quali Alexandria, Chianti classico e Santorini (prima ancora c'era stata la disastrosa scalata all'Antonveneta, 2007), tutte concluse sotto la…
Mps, ecco perché il Monte dei Paschi in Borsa sta spiazzando tutti
Primi giorni di Borsa in positivo per il Monte dei Paschi di Siena. Rientrate a Piazza Affari il 25 ottobre con una valutazione prudenziale di 4,28 euro l'una, al termine delle negoziazioni di venerdì 27 ottobre, le azioni della banca guidata da Marco Morelli (in foto) valevano 4,736 euro, per una capitalizzazione complessiva di quasi 5,4 miliardi di euro. Nel frattempo, domenica…
Mps, ecco piani e intoppi
Dovrebbe essere la penultima tappa prima dell’accordo definitivo. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, domani il consiglio di amministrazione di Mps esaminerà la bozza del piano in discussione in queste settimane con la Dg Competition della Commissione Ue e fare il punto su una trattativa ormai arrivata alle battute finali. LE IDEE DI MORELLI In una dettagliata informativa l’amministratore delegato…
Mps, ecco come Bruxelles picchia sul piano di Morelli
Mentre il Monte dei Paschi di Siena presenta una trimestrale in chiaroscuro, con segnali di miglioramento ma criticità persistenti, continua l'attesa del verdetto dell'Unione europea, e in particolare dell'Antitrust che fa capo alla Commissione. NESSUNA NOTIZIA DA BRUXELLES Da Bruxelles, infatti, non è ancora arrivata la luce verde al piano di salvataggio della banca senese, che passa per la ricapitalizzazione…
Mps, la sortita di Ft, il dossier bond e le commissioni a Jp Morgan e Mediobanca
Lunedì 28 novembre è una data importante per il Monte dei Paschi di Siena. È, infatti, il giorno di partenza dell'offerta di riacquisto delle obbligazioni subordinate con obbligo, per chi le ha in portafoglio e accettasse la proposta, di reinvestire il ricavato nell'aumento di capitale fino a 5 miliardi, nell'ottica di ridurne l'ammontare. Ad accendere ancor più i riflettori su Mps…