Skip to main content

Draghi gioca in Difesa e avvisa Conte. Il 2% non si discute o...

“Non possono essere messi in discussione gli impegni assunti, in un momento così delicato alle porte dell’Europa”, filtra da Palazzo Chigi dopo l’incontro. “Se ciò avvenisse verrebbe meno il patto che tiene in piedi la maggioranza”

Petrocelli non russa più? Il 5S pro Putin sceglie il silenzio

I senatori della commissione che presiede non hanno ricevuto la dura lettera della diplomazia russa sulla situazione in Ucraina. Lui non partecipa all’audizione del capo di stato maggiore della Difesa. Toni bassi per evitare il boicottaggio bipartisan e salvare la poltrona

Grillo s'inchina a Xi. Dal blog elogi alle Olimpiadi "di pace"

Il professor Parenti, già difensore di Huawei e accusatore degli uiguri, scrive un elogio dei Giochi di Pechino e attacca l’Occidente. Tra auto-promozione e citazioni dell’ambasciatore cinese a Roma, nulla di nuovo sul sito dell’Elevato

L’amarezza di una Repubblica immobile e incomprensibile. Scrive Berti (M5S)

Di Francesco Berti

I partiti hanno pagato un tributo di credibilità e fiducia al fine di eleggere il Capo dello Stato. Quale è l’onda lunga di queste elezioni in vista del voto del 2023? Il commento di Francesco Berti, capogruppo M5S in commissione Politiche Ue della Camera

L’inflazione galoppa, ricalibriamo il Pnrr. La proposta M5S

Di Davide Zanichelli e Francesco Berti

L’inflazione influenzerà la crescita economica nel lungo periodo? Serve calibrare l’intervento di stimolo fiscale del Nextgeneration EU in termini reali. L’intervento di Davide Zanichelli, membro della commissione Finanze, e Francesco Berti, membro della commissione Politiche dell’Unione europea, deputati del Movimento 5 Stelle

Il finanziamento pubblico. Cade un altro tabù 5 Stelle

Travaglio sul “Fatto Quotidiano” usa la parola “partito” ed elenca cinque ragioni perché “è giusto” aprire al 2 per mille

La reazione (scomposta) dei 5S al nostro articolo sulla Russia

Il presidente della commissione Esteri contro i colleghi Alfieri del Pd (“ha preso una cantonata”) e Lucidi della Lega (“traditore”). Poi arriva il soccorso di Taverna e co.

M5S verso i socialisti europei? Forse no. Non dite a Renzi che i macroniani...

C’è una parte di Renew favorevole all’ingresso del Movimento perché “è diventato rispettabile e per il 2024 è fondamentale essere presenti in Italia”, dice una fonte al “Foglio”. Un messaggio a Italia Viva e a Conte che parla anche con il Pse

Asse Italia-Usa. Il viaggio del presidente Fico a Washington

Il presidente della Camera impegnato per tre giorni a Washington (con un occhio alla svolta progressista dei 5 Stelle). Rivedrà la speaker Nancy Pelosi e incontrerà alcuni think tank americani tra cui quello fondato dal clintoniano Podesta

Occhio! I parlamentari italiani rischiano di finire nella macchina della propaganda cinese

Approvata la proposta del senatore Petrocelli (M5S) di un’audizione del governatore dello Xinjiang, la regione in cui avviene la persecuzione atroce degli uiguri, sempre negata dal governo cinese. I deputati non cadano nell’inganno di Pechino, scrive Laura Harth*

×

Iscriviti alla newsletter