Cosa impedisce l'accordo Russia-Ucraina-Ue sul gas

Tra Mosca e Kiev due nodi: le controversie giudiziarie tra Gazprom-Naftogaz e la disponibilità diretta dell’Ucraina ad acquistare il gas russo dal 2020. Se non si sciolgono sarà caos

Russia-Ucraina, il derby (infinito) del gas tra Naftogaz e Gazprom

Gli ucraini preparano una nuova causa contro i russi nel giorno dell’ennesimo vertice: nell’occhio del ciclone la possibile interruzione del transito di gas. Fatti e scenari

La doppia mossa di Gazprom per uscire dall'imbuto Nord Stream 2

Mentre riprende il dialogo con Noc per il greggio in Libia, il gigante russo non molla la rotta del mare del Nord. Lì sta attualmente spedendo circa 11 milioni di tonnellate di petrolio all’anno (220.000 barili al giorno)

Gas, finisce zero a zero il bilaterale Russia-Ucraina

Nessun accordo sul transito del gas, solo tattica. Il nodo resta il conflitto geopolitico che va oltre Mosca e Kiev. Il ruolo di Berlino e le tensioni con Washington

Gazprom, cosa c'è dietro il ramoscello di ulivo di Mosca a Kiev

Russi pronti a fornire all’Ucraina uno sconto del 25% sul gas. In questo caso, le parti dovrebbero concordare il transito attraverso il sistema ucraino di trasporto

petrolio

La guerra del gas tra Ucraina e Russia finisce a denunce alla Commissione europea

“Pratiche anticoncorrenziali” per i guadagni dal transito della preziosa risorsa. Naftogaz va in Tribunale e chiama in causa Mosca con la Commissione Ue. Sullo sfondo la partita a scacchi per il gasdotto Nord Stream 2

L'Ucraina teme la guerra del gas e corre ai ripari per proteggersi da Mosca

Naftogaz è preoccupata, la Russia potrebbe interrompere completamente le proprie forniture il 1° gennaio 2020 e si sta affrettando a costituire più riserve possibili. Ma un accordo è ancora possibile