Schulz, germania, Saarland

Germania, la mossa “grillina” della Spd per evitare il crollo

Finiti ai minimi storici (6% in Baviera) i socialdemocratici puntano a festeggiare i 30 anni della caduta del Muro di Berlino con un bonus che colmi le differenze di retribuzione e pensioni tra Oriente e Occidente. Ma sulla leader Nahles ecco l’ombra di Gabriel

verdi

Perché sono i Verdi il futuro della socialdemocrazia tedesca

Crollo Spd: un sondaggio choc li dà all’8%, quinta dietro Cdu, AfD, Verdi e Fdp. In caso di lotta per la laeadership Kramp-Karrenbauer al 48% e Nahles solo al 12%. Una debacle iniziata dalle strategie di Gabriel e Schulz e proseguita con la Grande coalizione adesso al governo

Merkel in difficoltà. Fine di un'era?

Il destino politico di Angela Merkel è ora incerto. Ma il problema principale non è la fine di un’era, ma la totale assenza di alternative. Poiché siamo nel tempo delle leadership che distruggono e non creano. Oltre la post-Democrazia.