Per la prima volta, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite si è riunito per discutere dei rischi legati all’uso degli spyware commerciali. L’incontro, richiesto dagli Stati Uniti e altri 15 Paesi, ha visto l’opposizione di Russia e Cina
Nazioni Unite
Cavi sottomarini. Gli ultimi incidenti nel Baltico spingono l’Onu ad agire
Nasce all’agenzia Itu un gruppo internazionale responsabile della protezione di queste infrastrutture critiche. Primo incontro a febbraio in Nigeria. Ogni anno si verificano fino a 200 danneggiamenti, il più delle volte accidentali
Il capo della Fao (cinese) chiede più potere. Ecco come
L’ex ministro cinese Qu Dongyu sta cercando di consolidare il suo ruolo. Sul tavolo dell’agenzia Onu c’è una proposta di riforma che sarà discussa a dicembre e prevede anche un rafforzamento della presa sul Wfp
Fuori Unifil dal Libano? L’opinione di Sisci
Lo svuotamento delle Nazioni Unite è evidente in Libano, dove il contingente Unifil è coinvolto in una situazione sempre più complessa. Mentre i rapporti di forza globali si ridefiniscono, l’Italia deve rivedere la propria strategia e valutare il ruolo della missione nel contesto delle nuove sfide geopolitiche
L’inganno di Netanyahu. All’Onu ha “coperto” l’attacco a Nasrallah
Il viaggio a New York farebbe parte di un piano preciso: far abbassare la guardia a Hezbollah mentre il ministro della Difesa gestiva l’operazione autorizzata in precedenza dal premier
Il Super Bowl della sicurezza. Allerta massima a New York per l’Assemblea Onu
Nella Grande Mela attesi 140 leader mondiali. Previste nuove misure di sicurezza: elicotteri e motovedette, una decina di unità cinofile e posti di blocco nelle strade di accesso al Palazzo di Vetro. Secret Service osservato speciale dopo i due tentativi di attentato contro Trump
A chi non piace la nuova Convezione Onu sul cybercrime
Un’insolita alleanza di difensori dei diritti umani e grandi aziende digitali si è schierata contro l’intesa raggiunta nella notte: ambiti di applicazioni troppi ampi e rischi di sorveglianza globale, dicono
Perché il voto Onu sulla Palestina è solo una mossa simbolica
Ieri al Palazzo di Vetro via libera alla risoluzione (Italia astenuta). Washington ha già posto il veto alla misura nel Consiglio di sicurezza
Per la prima volta la Fao (a Roma) festeggia il capodanno cinese
Per la prima volta l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura guidata da Qu Dongyu, ex viceministro a Pechino, celebra la Festa della primavera. Un’occasione per rilanciare la riforma dell’agenzia
Così il clima impatta sulla sicurezza nazionale
Il legame tra cambiamento climatico e sicurezza globale è sempre più evidente. Se ne è discusso anche alla Cop28 e diversi Paesi, tra cui gli Stati Uniti, stanno portando avanti iniziative per rendere le proprie infrastrutture nazionali e di difesa più resilienti e pronte a rispondere a tali crescenti minacce