Skip to main content
Pier Ferdinando Casini - Imagoeconomica

Vi racconto il caos che ho visto in Venezuela. Parla Casini

Tre giorni trascorsi a Caracas sono bastati al senatore Pier Ferdinando Casini per capire il caos che vive il Venezuela. Sprofondato in una crisi economica e sociale - che sul piano alimentare e sanitario è tramutata in crisi umanitaria -, il Paese sudamericano non è un luogo così estraneo per l’Italia. In Venezuela vivono milioni di italiani (di prima, seconda…

Venezuela, chi sono e cosa hanno fatto i nipoti di Nicolas Maduro processati negli Usa

I più informati sostengono che Efraín Antonio Campos Flores e Franqui Francisco Flores de Freitas, nipoti del presidente del Venezuela Nicolás Maduro, sono sempre stati presuntuosi. Si vantavano di un’apparente immunità, per via dei soldi e del potere della famiglia. Sono nipoti di Cilia Flores, la moglie di Maduro, ma di fatto sono stati cresciuti come figli della coppia presidenziale.…

Maduro venezuela

Il Venezuela traballa, Nicolás Maduro balla

Mentre il governo venezuelano e l’opposizione cercavano di dare il via ai negoziati, anche grazie alla mediazione del Vaticano e dell'Unione delle Nazioni Sudamericane (Unasur), il presidente Nicolás Maduro ballava in diretta tv "la salsa", tenendosi stretta la moglie Cilia Flores. Lo show è stato trasmesso in diretta tv, radio e continuerà ad andare in onda dal lunedì al venerdì,…

Cosa ha detto (e perché) Papa Francesco a Nicolás Maduro in Vaticano

Prove tecniche di dialogo sul Venezuela in Vaticano. La notizia dell’incontro tra Papa Francesco e il presidente venezuelano, Nicolás Maduro, è arrivata ieri sera. In un’udienza privata, il Pontefice ha ricevuto il capo di Stato sudamericano per parlare della “preoccupante situazione di crisi politica, sociale ed economica che attraversa il Paese”, secondo il comunicato stampa della Santa Sede. L'INCONTRO NOTTURNO…

Venezuela, chi è il militare che gestisce la crisi

Nel Venezuela in drammatica crisi sembra cominciata la transizione verso un diverso regime politico e i militari ne hanno assunto il massimo protagonismo. I 18 generali ai quali il presidente Nicolas Maduro ha conferito ufficialmente gestione e controllo delle vie di comunicazione, porti e aeroporti, dell’approvvigionamento e distribuzione di cibo, medicinali e carburante, di fatto ne surrogano il potere effettivo…

Vi spiego perché i media internazionali non esagerano sul Venezuela

Caro direttore, in questi giorni il Venezuela è di nuovo sotto i riflettori dei media internazionali. Non perché qualcosa sia cambiato nella crisi sociale ed economica che il Paese sta affrontando, anzi (qui l’articolo di Formiche.net). Nemmeno per le "piccole cose" che mancano a chi lascia il Paese, come ha ben detto il corrispondente della Bbc, Daniel Pardo: i pappagalli colorati…

Henrique Capriles Radonski - Facebook

Henrique Capriles Radonski, chi è (e cosa pensa) il leader dell’opposizione in Venezuela

Henrique Capriles Radonski è uno dei volti più noti dell’opposizione venezuelana. Da sempre. La sua voce contro abusi ed errori del governo di Hugo Chávez si sente dai primi anni del 2000, quando era un giovane deputato del partito Primero Justicia all’Assemblea nazionale. Ha perso due elezioni presidenziali, la prima contro Chávez nel 2012 e la seconda con una differenza…

Chi sono e cosa pensano i leader della protesta anti Maduro in Venezuela

Nonostante le intimidazioni e le minacce del governo, gli oppositori al chavismo hanno manifestato a Caracas in maniera massiccia. Erano presenti più di un milione di persone, secondo il leader della Mesa de la Unidad Democrática (Mud), Henrique Capriles Randoski (qui il ritratto di Formiche.net). Il blogger Luis Carlos Díaz, nel riassunto della giornata di protesta postato su Facebook con…

Tutti i subbugli anti Maduro in Venezuela

Over, laureato in Amministrazione e appassionato di rugby, si è trasferito da Caracas a Santiago del Cile con il figlio Miguel, che è stato lontano dalla mamma per quasi otto mesi a causa dell’esilio; Adriana, laureata in Geologia, vive da otto anni a Santiago di Compostela, Spagna, e non è riuscita a stare accanto alla mamma quando è morta all'improvviso a…

Omero Ciai_Foto Francesca Leonardi

Vi spiego che cosa una parte della sinistra europea non ha visto in Venezuela

Un nuovo spiraglio si apre in Venezuela. In settimana l’Organizzazione di Stati Americani (Osa) ha convocato una riunione straordinaria del Comitato permanente, fissata tra il 10 e il 20 giugno, per affrontare la crisi venezuelana ed, eventualmente, attivare la Carta democratica. Il presidente dell’Osa, Luis Almagro, ha denunciato "continue violazioni della Costituzione" da parte del governo di Nicolás Maduro. Questa sarebbe…

×

Iscriviti alla newsletter