Skip to main content

Un sistema elettrico sovradimensionato

Qualcuno di voi forse ricorderà che dieci anni or sono avevamo il problema di una capacità di generazione elettrica insufficiente, ossia le centrali attive nel nostro Paese riuscivano a malapena a garantire la copertura del fabbisogno istantaneo di energia. Un problema serio, perché l’energia elettrica si può stoccare in quantità molto limitate e dunque se non si riesce a produrre…

La mossa atomica di Toshiba in Westinghouse

Il gruppo giapponese Toshiba ha reso noto questa mattina di aver comprato il 20% della società Usa di progettazione di centrali nucleari Westinghouse detenuto da una controllata di Shaw Group. Il controvalore dell'operazione è di 125 miliardi di yen, pari a circa 1,1 miliardi di euro. L'operazione, annunciata alla fine del 2011 e confermata lo scorso ottobre, porta Toshiba a…

Così Abe ha trionfato in Giappone

Altro che finanza e Banca centrale. Le elezioni si vincono su rapporti internazionali, questioni energetiche e risorse nazionali. E’ questo il portato delle elezioni politiche giapponesi, che hanno decretato il ritorno al potere del Partito liberaldemocratico, secondo Giulia Pompili, giornalista del Foglio diretto da Giuliano Ferrara e gran conoscitrice di questioni asiatiche. Non a caso, venerdì scorso Pompili ha vinto…

×

Iscriviti alla newsletter