Skip to main content

L'agenda di Panetta a Roma

Una famiglia di immigrati italiani, una vita spesa al servizio degli Stati Uniti. Leon Panetta ama definirsi "figlio dell'Europa", e allora non poteva che scegliere il Vecchio Continente per il suo ultimo viaggio ufficiale all'estero da segretario alla Difesa Usa. Oggi sarà in Italia (Portogallo, Spagna e Regno Unito le altre tappe del suo tour), dove avrà l'occasione di ribadire…

Obama, secondo round

Pubblichiamo un articolo uscito su Aspen Institute Online Nel primo mandato, Obama ha fatto alcuni investimenti in politica estera che hanno prodotto un ritorno parziale, o in alcuni casi appena sufficiente a giustificare la spesa iniziale di capitale politico. Nei prossimi quattro anni si tratta di far fruttare appieno quegli investimenti. Per farlo, il presidente rieletto non ha vere alternative…

Gli Stati Uniti navigano troppo beatamente nei debiti

L'accordo di capo d'anno per scongiurare che il fantomatico Fiscal cliff non è una vittoria della stabilità. Dovrebbe invece essere considerato un rischio ulteriore di instabilità per il resto del mondo, in primis per l'Europa. L'evento ha una valenza tutta americana, molto importante per i giochi di potere interni. Sancisce però una politica complessivamente fallimentare, sia dei democratici che dei…

Così Obama sosterrà la Francia in Mali

Gli Stati Uniti sono pronti a garantire alla Francia "sostegno logistico" e a collaborare sul fronte dell'intelligence nell'ambito dell'offensiva lanciata in Mali contro i gruppi islamici. Lo ha annunciato il capo del Pentagono, Leon Panetta, riferendo di averne discusso con il ministro della Difesa francese, Jean-Yves Le Drian. "Ho lodato la Francia per la sua iniziativa - ha detto alla…

Il tetto sul deficit e le armi: i due mal di testa di Obama

Durante l’ultima conferenza stampa del suo primo mandato, Barack Obama non si è risparmiato nelle fatidiche previsioni sull’economia americana. È vero che il quadro sta migliorando - ha ammesso - ma allo stesso tempo ha detto che occorre fare scelte intelligenti per potere andare avanti. Il discorso del presidente democratico si è incentrato sul tetto del debito, che deve essere…

Obama, Karzai e l'uscita dall'Afghanistan

Siamo all'ultimo capitolo degli sforzi congiunti di Washington e Kabul per dare sicurezza e sovranità all'Afghanistan. La definizione è del segretario alla Difesa uscente, Leon Panetta, che ha accolto l'arrivo al Pentagono del presidente afgano Hamid Karzai prima dell'incontro odierno con Barack Obama. Il viaggio, sottolinea la Bbc, giunge in un momento cruciale nelle relazioni dei due Paesi mentre ci…

Chi è il poeta gay che reciterà al giuramento in onore di Obama

Durante il complesso cerimoniale per il giuramento del presidente Barack Obama, il prossimo 21 gennaio, è previsto anche un momento dedicato alla poesia. A recitare un proprio componimento scritto per l'occasione sarà Richard Blanco, scrittore, che pure è riuscito a catturare l'attenzione della Presidential Inaugural Committe, la commissione del Congresso che si occupa dell'organizzazione. Come mai? Blanco, 44 anni, ha…

Chi avrà il Tesoro di Obama al posto di Geithner

L'uomo noioso di cui Washington ha bisogno. Così i media americani descrivono Jacob Lew, Jack per chi lavora con lui da anni, un esperto di finanza, con propensione alle questioni collegate al debito. Un profilo che lo rende la persona giusta per l'incarico per cui oggi Obama lo ha nominato: segretario al Tesoro americano al posto di Timothy Geithner. Lew…

La diatriba fra Obama e la lobby delle armi

La più potente lobby americana pro-armi si dice "insoddisfatta" e intende mettere i bastoni tra le ruote dell'amministrazione Obama, impegnata nella definizione di soluzioni volte a cercare di limitare il più possibile tragedie dovute all'uso improprio di armi. Lo ha detto chiaro e tondo la National rifle association alla fine dell'incontro di ieri pomeriggio (la notte italiana) con il vice…

Barack Obama cambia Bibbia

Barack Obama, il prossimo 21 gennaio, presterà giuramento. Come prevede la tradizione, lo farà appoggiando una mano sulla Bibbia. Quattro anni fa, usò quella di Abraham Lincoln, questa volta invece userà quella rivestita di cuoio nero che Martin Luther King portava con sé durante i suoi viaggi per trovare ispirazione per i suoi sermoni e nelle battaglie per i diritti…

×

Iscriviti alla newsletter