Gli americani non ritengono che il loro governo debba forzare Hollywood a produrre meno film violenti. È quanto emerge da un sondaggio condotto dall`Hollywood Reporter, e segnalato da Politico, sull`onda della polemica sulla violenza nei film che istigherebbe persone con disturbi mentali a compiere stragi come quella nella scuola di Newtown, in Connecticut. Interrogandosi su come evitare che accadano di…
obama
Come sta Hillary?
Per la sua candidatura alle presidenziali americane del 2016 c'è già lo slogan: "Nominate Hillary, stupid!", una versione rivista e corretta del famoso "It's the economy, stupid!" rivolto dal marito Bill a George W.Bush, nell'ormai lontana campagna elettorale del '93. E persino i bookmaker la continuano a dare vincente se tra quattro anni si presenterà per la corsa alla Casa Bianca.…
Pregi e difetti dell’accordo per evitare il baratro fiscale in Usa
Segnalo un piccolo dettaglio sul cosiddetto “accordo” tra Casa Bianca (e Democratici) e Repubblicani per “evitare” l’ormai celebre Fiscal cliff , che molti giornalisti italiani avevano già adottato come surrogato delle profezie Maya. Per cominciare, si tratta di un accordicchio davvero misero e di composizione squilibrata, che peraltro spinge in avanti di due mesi la gestione del cosiddetto sequester, cioè…
Via dal baratro in Usa…per ora
Il presidente statunitense Barack Obama può ripartire per le vacanze tirando un sospiro di sollievo. Il Fiscal Cliff in Usa è stato infatti scongiurato dopo che anche la Camera dei Rappresentati ha approvato nella notte la legge licenziata dal Senato per evitare il baratro fiscale che prevede l'aumento delle tasse per gli individui che guadagnano oltre 400 mila dollari l'anno…
Accordo in Usa sul fiscal cliff. I tagli al Pentagono possono attendere
Il Congresso americano ratifica a cavallo della mezzanotte l'intesa sul finanza pubblica evitando il baratro, il fiscal cliff. Eroe del negoziato il vicepresidente Joe Biden che ha trattato fino all'ultimo con il repubblicani McConnell. Aumentano aliquote e capital gain per chi ha redditi oltre 450mila dollari. Pentagono salvo (per ora). L'America si sveglia ed inizia il 2013 con un incubo…
Fiscal Cliff, la sfida di Obama al Congresso Usa
"L'accordo sul fiscal cliff è in vista ma non è stato ancora raggiunto. Sarà un percorso 'per tappe' la prima della quale sarà evitare l'aumento delle tasse per la classe media". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, nel discorso pronunciato alla Casa Bianca. "Negli ultimi giorni - ha detto - i leader del Congresso hanno lavorato…
Il Fiscal Cliff? Colpa dei repubblicani intransigenti
Mentre proseguono senza sosta i negoziati per trovare un accordo sul fiscall cliff, il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama punta il dito contro i repubblicani. Li ha accusati di "intransigenza", ritenendoli responsabili della crisi sollevata dal "precipizio finanziario" in cui si troverebbe il Paese senza un accordo bipartisan al Congresso entro il 31 dicembre. I Repubblicani non riescono ad…
Hagel sostituirà Panetta al Pentagono?
Barack Obama, pur sottolineando di non aver deciso chi sostituirà Leon Panetta al Pentagono, ha sottolineato che l'ex senatore repubblicano Chuck Hagel è un ottimo candidato. "Ho lavorato con Chuck Hagel (al Senato). Lo conosco. E' un patriota. Ha fatto un lavoro straordinario sia al Senato che servendo valorosamente il suo Paese in Vietnam", ha spiegato il presidente alla trasmissione…
Il Pentagono non rinnova il contratto con l'italiana Alenia
Il Pentagono ha deciso di non rinnovare il contratto in scadenza a marzo con Alenia Aermacchi, del gruppo Finmeccanica, per la manutenzione e l'assistenza di 20 aerei da trasporto in dotazione all'aviazione afgana. Stando a quanto riportato oggi dal Wall Street Journal, la decisione del Dipartimento della Difesa sarebbe conseguente alla mancata consegna da parte di Alenia di un numero sufficiente di velivoli in…
Una delusa Lisa Jackson dice addio a Obama
Lisa Jackson ha deciso di rinunciare a un nuovo mandato a capo della Epa (Environmental Protection Agency, l'agenzia per la protezione dell'ambiente), l'equivalente del ministero dell'Ambiente. Nominata nel 2009 dal presidente Barack Obama, è stata la prima afroamericana al vertice dell'agenzia governativa responsabile della difesa dell'ambiente. "In questi quattro anni, Lisa Jackson ha mostrato un deciso impegno per la salute delle nostre…