Nell’ultimo numero della rivista dei gesuiti La Civiltà Cattolica padre Antonio Spadaro si chiede se sia possibile pensare il cristianesimo in termini cinesi. Importante, spiega la rivista, il riconoscimento del fatto che “il vincolo fra il Papa e la Chiesa in Cina, essendo di natura religiosa e non politica, non rappresenta un pericolo per il Paese”, ma “un bene”
Tag: Padre Antonio Spadaro
Salvini come Satana. Famiglia Cristiana choc (ma non sorprende)
Di
Un attacco diretto al titolare del Viminale sul tema dell’immigrazione, senza veli o mezze misure, tirando in ballo niente meno che il Diavolo
Il Movimento 5 stelle post Grillo spiegato da Luigi Di Maio
Di
Chi c’era e cosa si è detto al dibattito organizzato dalla rivista Limes con il leader del MoVimento 5 Stelle e il direttore di Civiltà Cattolica Padre Antonio Spadaro.