Skip to main content

Nel boom di Palantir c'entra anche Trump. Ecco perché

L’enorme incremento dei profitti registrato nel secondo trimestre ha portato la società di Denver a rivedere in positivo le stime iniziali. Il successo è sotto gli occhi di tutti, sebbene qualcuno sia convinto che si tratti di un momento di passaggio che si andrà inevitabilmente a sgonfiare. Forse sì, ma è anche una conseguenza dell’impatto dell’AI e delle politiche di Donald Trump, che con il suo One Big Beautiful Bill Act ha dato un grande impulso a tutto il comparto delle start-up che lavorano con la Difesa

Gaia X

Cosa succede se anche Huawei e Alibaba entrano in Gaia-X

Il cda apre all’ingresso di 212 nuovi membri, il 92% sono europei. Ma alcuni si presentano sotto bandiere diverse: Huawei, per esempio, tramite la filiale tedesca. E questa apertura fa sorgere alcuni dubbi sulla visione geopolitica. Ecco quali

Palantir, tutti i dettagli sull'azienda (vicina alla Cia) tirata in ballo nel Facebookgate

I riflettori, finora, erano stati tutti puntati su Cambridge Analytica, la controversa compagnia di data mining che avrebbe lavorato - con metodi ancora del tutto da chiarire - alla campagna di Donald Trump per le scorse elezioni presidenziali e che, in passato, ha avuto ai vertici proprio l'ex stratega della Casa Bianca e ideologo dell'alt-right americana, Steven Bannon. Ora, invece,…

×

Iscriviti alla newsletter