C'è anche il nome dell'arcivescovo di Bologna monsignor Matteo Maria Zuppi, tra i dieci nuovi cardinali elettori che Papa Francesco nominerà nel corso del Concistoro indetto per il prossimo 5 ottobre, assieme ad altri tre vescovi ultraottantenni che si uniranno al collegio cardinalizio, come annunciato stamane durante l'Angelus. Si tratta del sesto Concistoro indetto dall'attuale pontefice, che in questo modo porta il numero di…
Papa Francesco
La scommessa cattolica non è la santa alleanza dei sovranisti. Parla Magatti
“La questione dei simboli religiosi va compresa più in profondità. Salvini fa queste cose richiamandosi a una visione ben precisa, che ha riferimenti in Europa sicuramente in Orbán, e poi in Steve Bannon. Dove cioè, per quanto riguarda il mondo cristiano, ci sono componenti che pensano che la soluzione dei nostri problemi economici, sociali e politici, passi da una nuova…
A Bruxelles per combattere le fake news sui migranti. Bartolo il medico di Lampedusa
Arrivati alla soglia del voto europeo, la questione delle migrazioni continua a rappresentare uno spartiacque tra le diverse fazioni in campo. La Lega, forte dei suoi sondaggi favorevoli, ne ha fatto uno dei principali punti su cui dare battaglia, appuntandosi al petto la linea di fermezza del ministro dell'Interno Matteo Salvini. Dall'altro lato, Pietro Bartolo, medico di Lampedusa, figura simbolo dell'emergenza umanitaria…
La nuova linea economica del Vaticano secondo Zamagni
“Papa Francesco non si limita a enunciare i princìpi, o a denunciarli, ma suggerisce linee d’azione con le quali cambiare il corso della storia”. Soltanto da pochi giorni Stefano Zamagni è stato chiamato da Bergoglio alla guida della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, andando a rinfoltire così la sempre più ampia e variegata schiera di figure laiche nelle strutture vaticane di maggiore importanza. Luoghi dove…
Christus vivit. Papa Francesco scrive ai giovani e offre una Chiesa rinnovata
Christus vivit, Cristo è vivo. È questo il titolo dell'ultima esortazione apostolica firmata da Papa Francesco, stazione finale del lungo cammino partito nell'ottobre 2016, che ha portato al Sinodo sui giovani dello scorso ottobre e infine alla firma applicata sul documento dal Pontefice lo scorso 25 marzo, a Loreto, nella ricorrenza dell'Annunciazione. Un titolo che è già di per sé,…
Teologia e roboetica, occhio a non minacciare la dignità umana. Parla il teologo Agius
Tecnologia, roboetica, il futuro dell'uomo e quello di Dio. Una prospettiva di riflessione avvincente, di cui si è parlato in Vaticano dal 25 al 27 febbraio durante il workshop "Robo Ethics. Humans, machines and health", su iniziativa della Pontificia Accademia per la Vita, nell’ambito della sua Assemblea generale 2019. Papa Francesco, rivolgendosi ai partecipanti in occasione dell'apertura dell'evento, ha messo in…
Summit vaticano sugli abusi, la Chiesa italiana sta lavorando da anni. Parla l'arcivescovo Ghizzoni
In questi giorni i riflettori di tutto il mondo sono puntati in Vaticano per il summit sugli abusi, eppure lo stesso staff comunicativo del Papa ha messo in guardia dal sovraccaricare di importanza l’incontro. Un importante test per la Chiesa universale, un esempio di governance globale fondato sul dialogo e sul riconoscimento delle differenze, per di più in un contesto di…
Una "sorpresa di Dio", con in mente Francesco e nel cuore il Vangelo. Il Papa commenta Abu Dhabi
"Cari fratelli e sorelle, questo viaggio appartiene alle 'sorprese' di Dio". Non c'era modo migliore di quello usato da papa Francesco, di ritorno da Abu Dhabi, con i pellegrini accorsi nell'aula Paolo VI per sentire le sue parole, durante la consueta udienza generale del mercoledì, per descrivere lo storico incontro avvenuto in terra araba in cui il pontefice, oltre ad avere…
Con il papa ad Abu Dhabi, lo spirito di Assisi soffia dal campo musulmano. Il commento di Galeazzi
In questi giorni papa Francesco si trova in visita negli Emirati Arabi Uniti, dopo l'accoglienza all’ingresso del Mausoleo dello Sceicco Zayed da parte del Grande Imam di al-Azhar, dai ministri degli Affari Esteri, della Tolleranza e della Cultura, e prima dell’incontro privato con i Membri del Muslim Council of Elders, presso la Gran Moschea dello sceicco Zayed. Una visita centrata sul…
Padre Spadaro legge Bergoglio: anche nei media cattolici manca la compassione
“Il Papa si rende conto che nel mare dei siti, blog e newsletter sta venendo meno la compassione. C’è una sorta di negazionismo della verità, c’è una comunicazione che scomunica. Non crea più comunione. È veramente paradossale che lo dica un Papa, in questo senso profetico. Anche quando si condanna, ci dice, non si deve mai spezzare la comunicazione, la…