Skip to main content

Chi è Tom Pérez, il nuovo presidente (educato dai gesuiti) dei Democratici Usa

Non poteva che essere latinoamericano il nuovo presidente del Comitato Nazionale del Partito Democratico. Figlio di immigrati arrivati dalla Repubblica Dominicana, Tom Pérez è considerato un uomo dell’establishment del partito. Ha vinto le elezioni del Comitato con 235 voti su 447 durante il secondo turno ed è il primo americano con origini latine a guidare la macchina dei Democratici. Ha…

Enrico Rossi, Pd

Cosa succederà nella Regione Toscana con Enrico Rossi fuori dal Pd

Dopo lo strappo “al centro” di Renzi e l’annuncio della scissione da parte di due ex-candidati alternativi all’attuale segreteria: Enrico Rossi e Roberto Speranza (Emiliano, come noto, ha preferito, per così dire, "l'accampamento"), preoccupanti nubi romane potrebbero addensarsi sulla città di Dante, feudo dell’ex Sindaco, costringendo la Toscana a un nuovo ritorno anticipato alle urne ad appena un anno e…

Il Pd, la Dc e i confronti temerari

Esperti e non negli ultimi giorni si stanno esercitando in temerari confronti tra la fine dell’esperienza Dc e quella del Pd. Il partito dello Scudocrociato non nasceva da ragioni aritmetiche, ma da una lunga storia fatta di confronti, di scontri, di vittorie, di sconfitte, di nuove vittorie. La Dc figlia del “popolarismo” sturziano rappresentò la mirabile sintesi di tanti avvenimenti…

Perché nel Pd la scissione si è già consumata. Il commento di Enrico Mentana

Il clima è da resa dei conti: un scontro tra opposte fazioni che sta mettendo sempre più a rischio l'unità del Partito Democratico. Dopo la direzione nazionale di lunedì scorso - e in vista dell'assemblea in programma domenica - i contendenti continuano a sfidarsi a colpi di interviste al vetriolo, prese di distanza pubbliche e riunioni più o meno segrete.…

Tutti i balletti di Berlusconi, Franceschini, Prodi, Renzi e Salvini sulla legge elettorale che non c'è

Se il presidente uscente degli Stati Uniti e il capo del governo giapponese hanno voluto e potuto incontrarsi alle Hawai stringendosi la mano senza rinfacciarsi l’uno l’altro Hiroshima e Pearl Harbor voi pensate che, fatte le debite proporzioni, potranno mai incontrarsi e stringersi la mano in Italia Matteo Renzi e Massimo D'Alema, o Renzi e Pier Luigi Bersani, o Roberto…

pence

Mike Pence, chi è, cosa pensa e cosa ha fatto il vice Trump

Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti. Nonostante le polemiche e gli eccessi del suo discorso durante la campagna elettorale, l’imprenditore americano ha convinto gli americani ed è arrivato alla Casa Bianca. “Se qualcuno non sa controllare il suo account di Twitter, figuratevi se può controllare i codici nucleari”, ha detto il presidente Barack Obama pochi giorni fa.…

Chi perderà di sicuro le elezioni presidenziali Usa 2016

Contrordine: forse non è proprio detto che Trump abbia già perso. La "October surprise", materializzatasi sotto forma di riapertura dell’inchiesta di Fbi sullo scandalo-mail della Clinton, ha invertito una tendenza che sembrava irreversibilmente negativa per il tycoon. L’esito più probabile resta comunque una vittoria della Clinton, ma di misura. E soprattutto senza che i democratici possano controllare il Congresso (quasi…

Ivanka Trump e Chelsea Clinton, amicizia a prova di campagna elettorale

Sono così simili e così vicine che è stato impossibile fermare la loro intesa. L’amicizia di vecchia data tra Ivanka Trump e Chelsea Clinton è tanto naturale quanto autentica. Trentenni, mamme e lavoratrici, sposate con uomini legati alla fede ebraica, cresciute in un ambiente privilegiato, le due donne sono vicine anche perché le rispettive case a Manhattan si trovano a pochi metri…

Massimo D'Alema

Non solo Hillary Clinton, anche il Pd ha la polmonite

"Anche il Pd ha la polmonite", titola oggi Il Foglio. Come dare torto all'editoriale di Claudio Cerasa? Siamo ormai alla vigilia di una scissione del Partito democratico, che probabilmente si celebrerà dopo il referendum. Del resto, ormai Matteo Renzi è considerato dai suoi oppositori interni non solo la causa del declino della sinistra italiana, ma un vero e proprio pericolo…

Cosa penso di quello che dice Hillary Clinton

La stagione delle Convention è stata breve ma intensa, contrassegnata soprattutto da un massiccio intervento degli uni in quella che doveva essere una cosa degli altri. I repubblicani da Cleveland hanno dedicato i due terzi del loro tempo a parlare e sparlare dei democratici; che hanno risposto da Filadelfia dedicando ai repubblicani quasi interamente il tempo riservato a un vero…

×

Iscriviti alla newsletter