È stata approvata giovedì, in via definitiva, dalla Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, la riforma fiscale voluta dal presidente americano Donald Trump, che ora aspetta solamente il sigillo definitivo da parte di quest'ultimo. I voti a favore sono stati 224 e i contrari 201. LA RIFORMA FISCALE VOLUTA DA TRUMP E DAI REPUBBLICANI La misura, accompagnata dopo la sua approvazione…
Paul Ryan
Donald Trump scuoterà alcuni pilastri del paradigma americano
Tutto il mondo aspetta il giuramento e il discorso inaugurale della presidenza Trump, intanto però The Donald ha già scosso alcuni pilastri del paradigma americano. In politica ha strapazzato e rimescolato i due campi fondamentali che si sono sempre contesi il potere. I repubblicani sulla carta sono usciti vincitori, in realtà è prevalsa una coalizione pluto-populista che copre con discorsi…
Barack Obama ha perso la guerra contro il Congresso sull’Iran Sanctions Extension Act?
Con 99 voti favorevoli e nessuno contrario, giovedì scorso il Senato degli Stati Uniti ha votato all’unanimità il rinnovo dell’Iran Sanction Extension Act, una legge quadro che regola le sanzioni imposte dagli Stati Uniti nei confronti dell’Iran dal 1996. Il giorno successivo, il presidente eletto Donald Trump ha annunciato la nomina del generale in pensione James Mattis, ex capo delle…
Perché Barack Obama e il Congresso si fanno la guerra sull’Iran Sanctions Extension Act?
Con 419 voti favorevoli e solo uno contrario, la Camera dei rappresentanti ha approvato l’Iran Sanctions Extension Act, una legge che regolamenta le sanzioni imposte dagli Stati Uniti nei confronti dell’Iran. La scadenza dell’atto è prevista per il 31 dicembre di quest’anno, a meno che il Congresso non decida di rinnovarlo. Fino alla scadenza, però, presidente in carica degli Stati…
Dopo l'inchiesta su Hillary, le carte su Bill: il caso Rich e l'ombra di Hoover
Dopo che l’Fbi ha pubblicato le carte di una vecchia indagine su Bill Clinton, l’ultima settimana della campagna elettorale per Usa 2016 s’è ormai trasformata in un braccio di ferro tra federali e democratici. Ma per oltre 26 milioni di cittadini statunitensi, più di un decimo dell’elettorato, quanto avviene in questi giorni è ininfluente: loro hanno già votato in anticipo.…
Donald Trump gongola per la riapertura dell'inchiesta Fbi su Hillary Clinton
Hillary Clinton chiede che l’Fbi faccia luce e subito. Ma, intanto, il danno alla sua campagna è fatto e Donald Trump esulta. ''Il popolo americano merita i fatti al completo, immediatamente – dice la Clinton – è imperativo che l'Fbi spieghi''. La candidata democratica reagisce così, in una conferenza stampa nello Iowa, alla comunicazione fatta dal direttore dell'Fbi James Comey…
Che cosa cambierà con AT&T-Time Warner
Se riuscirà a superare una serie di ostacoli, tra cui l’eventuale opposizione da parte delle autorità di antitrust statunitensi e le obiezioni di politici e concorrenti nel settore media e telecom, il maxi-accordo da 85,4 miliardi di dollari di AT&T per l’acquisto di Time Warner promette di ridisegnare il panorama media. Anche prima dell’annuncio di sabato sera, membri del Congresso,…
Brogli e hacker, Trump contraddetto da Ryan e Pence
Giornata contraddittoria, la domenica appena trascorsa negli Stati Uniti, per la campagna elettorale di Usa 2016: se il candidato repubblicano Donald Trump viene contraddetto, sul palco dei comizi, dal maggior leader del suo partito, lo speaker della Camera Paul Ryan, e dal suo vice Mike Pence, sulle accuse di voto truccato e sull'ingerenza degli hacker russi, ma ricava indicazioni incoraggianti…
Tra Hillary e Trump la partita resta aperta
Hillary Clinton ha già ripreso la campagna, dalla Florida, con l’aiuto di Al Gore, che in quello Stato non è proprio una garanzia. L’ex first lady riparte forte del successo nel secondo dibattito televisivo con il suo rivale Donald Trump decretatole dai sondaggi: secondo la Cnn, 57 per cento a 34 per cento. Le danno morale anche i rilevamenti fatti…
Perché Mike Pence si smarca da Donald Trump
Mentre Hillary Clinton chiama a raccolta l’elettorato femminile contro Donald Trump ("Le donne hanno il potere di fermarlo", scrive su Twitter, riprendendo stralci del video in cui il magnate usa frasi sessiste), il candidato repubblicano cerca di stroncare la marea che monta di voci e pressioni per un suo ritiro: "Le possibilità che io molli sono pari a zero", è…