Il popolare Mariano Rajoy è alla caccia di alleati per un governo stabile che eviti di nuovo il ritorno alle urne. Una situazione di caos, quella spagnola, a cui porterebbe dritta dritta la modifica all'Italicum chiesta dalla sinistra interna del Pd: premio di maggioranza non più alla lista ma alla coalizione. Stefano Ceccanti, costituzionalista, mette in guardia anche contro il…
pd
La lezione di Giscard d'Estaing
L’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea sta ponendo in evidenza la poca forza italiana nella politica internazionale, nonostante una lunga, consolidata ed efficace tradizione di rapporti con l’estero della nostra diplomazia. L’Italia sta vivendo difficoltà non di poco conto. Manca una politica di relazioni sia all’interno dell’Ue che in campo internazionale, non a caso il nostro Paese ha dovuto subire…
Tutte le manovrette per modificare l'Italicum
Dopo il voto amministrativo, non brillante per il Pd, è ripartito l’assalto all’Italicum, per cambiare la legge elettorale che tanto piace a Matteo Renzi. GLI UMORI GRILLINI La minoranza Pd, i centristi, Forza Italia, la Lega, Sinistra italiana: quasi tutte le forze politiche chiedono delle correzioni, in primis Area Popolare: o si cambia la legge elettorale oppure noi centristi potremmo…
A Latina rinata speranza cambiamento dal basso
E' tornato a pulsare, e forte, il cuore affaticato di una comunità sfibrata da 23 penosi anni di mala-amministrazione della destra e del centro-destra, finalmente spazzati via. Poteva essere l'occasione d'oro per il Pd, ma l'amalgama mal riuscito è stato inesorabilmente respinto. E d'improvviso a conquistare la scena è stato il Bene Comune che ha riattivato le arterie semi-occluse della…
Ecco le sviste fiscali di Renzi che hanno fatto lievitare le stelle di Appendino e Raggi
Le elezioni amministrative non sono elezioni politiche perché servono a scegliere i sindaci che devono garantire la vivibilità delle città. Ma un significato politico lo hanno anche loro, soprattutto quando esistono delle situazioni di correlazione tra la politica fiscale a livello nazionale e gli effetti locali. Il caso della Tasi, l'imposta sulla proprietà della prima casa, un tempo chiamata Imu,…
Roma s'è svegliata con la Regina da 770.564 No
S'è svegliataaaa! Incredula, attonita, felicemente tramortita Roma si ritrova oggi nelle braccia della sua Regina, Virginia Raggi, che in soli quindici giorni ha più che raddoppiato i voti: dai 376.935, pari al 32,85% del 5 giugno, ai 770.564 del 19 giugno, pari al 67,15%. E' accaduto, a Roma, qualcosa di straordinario, di sbalorditivo, di inimmaginabile: la Regina Raggi ha più…
Il M5S di lotta o di governo?
In queste ultime elezioni amministrative sono accadute molte cose. Non c'è da analizzare solo la situazione del PD o del Centrodestra. Qualche cosa di interessante e inaspettato si è mosso nel movimento fondato da Gianroberto Casaleggio e Beppe Grillo. Di seguito, quindi una riflessione sul M5S oggi. Il M5s ha cambiato pelle Qualche cosa è profondamente cambiata dal 2013 ad oggi. Ci…
Tutte le novità di Chiara Appendino e Virginia Raggi
E’ bello, il giorno dopo l’importante voto amministrativo, vedere che vincitori e vinti per una volta antepongono l’Italia e la verità alle loro convenienze. Matteo Renzi ha riconosciuto il successo "netto e indiscutibile" dei Cinque Stelle, sottolineando che quel voto espresso da così tanti italiani in varie città "non è di protesta, ma di cambiamento". Parole giuste, che sono state…
Tutti gli effetti dei ballottaggi su Pd, M5s e centrodestra
Due settimane fa, dopo il primo turno delle elezioni, scrivevo: Il PD può solo che da perdere Il Movimento 5 Stelle può fare il colpo grosso Il centrodestra deve sperare in Milano Salvini perde su tutta la linea Dopo i ballottaggi l'analisi rimane molto simile. IL PD RENZIANO FA FATICA Se due settimane fa scrivevo che era Renzi che non…
Il PD, Renzi e il cambiamento che ci serve
Ed eccoci al momento consueto delle riflessioni a "freddo" dopo la cocente sconfitta del PD a queste elezioni amministrative 2016. Una sconfitta palese al primo turno, amplificata ai ballottaggi. Il titolo di questo articolo mette insieme i tre grandi elementi dell'analisi: il ruolo e il senso di questo Partito Democratico, il ruolo e il senso di Matteo Renzi, Segretario Nazionale…














