Skip to main content

Il Pd contro il gioco del Monòpoli...

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Nonostante l’aria frizzantina che agita il governo, alcuni parlamentari del PD sembrano annoiarsi a morte. Tra una partita con l’iPad ed un'assenza, alcuni di questi hanno pensato bene di sudarsi il loro stipendio. Per la precisione gli onorevoli Michele Anzaldi, Marina Berlinghieri, Matteo Biffoni, Luigi Bobba, Lorenza Bonaccorsi, Federico Gelli ed Ernesto Magorno, hanno affidato al Corriere una lettera…

Il Pdl non stacchi la spina al governo. Parla il veltroniano Martella

Se il Pdl facesse cadere il governo sarebbe una “scelta omicida nei confronti del Paese e degli italiani” sostiene il deputato veltroniano Andrea Martella, vicepresidente del gruppo del Pd alla Camera, che in una conversazione con Formiche.net traccia la rotta anche del futuro democratico, tra congresso e nuova leadership renziana. Se il Pdl ritirasse la delegazione al governo, una nuova maggioranza Pd - 5 Stelle…

Cara Marina Berlusconi, ci dica cosa vuole fare. Parla Matteoli

Marina Berlusconi a capo di Forza Italia bis? Non sarebbe sufficiente ammettere “Dal momento che mio padre è in difficoltà, allora arrivo io”. Dica cosa vuol fare, “i partiti sono cose serie”, ammonisce l’ex ministro Altero Matteoli, presidente della Commissione Lavori Pubblici al Senato. Che scaccia ogni perplessità su nome e sigla del nuovo contenitore scelto da Silvio Berlusconi per…

Il caso Esposito e il solito gioco italiano della faziosità. La versione di Polito

Di

“Il solito gioco italiano della faziosità”. Analizza così l’ex direttore del Riformista ed editorialista del Corriere della Sera, Antonio Polito, la bufera che si è scatenata sul caso del giudice Esposito dopo la sua intervista al Mattino sulla sentenza Mediaset. “Un arbitro in fuorigioco” ha definito sul Corriere della Sera il giudice Esposito: perché? L’ho definito così perché c’è stata…

Cosa deve fare ora il Pd. Parla Cofferati

Primarie aperte per candidato premier e segretario, dinamiche interne ai democratici, insidie sul percorso del governo e gli strascichi della sentenza Mediaset. L’ex leader della Cgil Sergio Cofferati, attualmente eurodeputato del Pd, “legge” il momento politico difficilissimo per l’esecutivo Letta e lo fa alla vigilia di una direzione del Pd che dovrà sciogliere nodi decisivi. La Direzione di domani farà…

Amministrative Basilicata: da Destra a Sinistra passando per il Centro.

Ho deciso di "ospitare" nel mio blog, nato per fornire riflessioni e contributi sulla economia e politica dello sport, e successivamente "spostatosi" anche su temi di politica territoriale/nazionale, questo interessante "pensiero" di un giovane politico lucano (Gregorio Esposito) sul tema delle prossime regionali (in terra di Basilicata), previste per l'inverno 2013. Un pensiero ancora più interessante, perchè "scomodo", visto che…

La risposta dell'esecutivo a chi chiede le dimissioni? Eccola: Iu surfaru sugnu – trad. Io sono zolfo

Il pd ha chiesto al pdl, ridotto a carretto di pupi, un passaggio per formare il nuovo governo. E così è stato, maggioranza è nata e ora guida il paese. Il paese è dunque caricato sopra a lu carretto della politica che viaggia lento e in piena salita. Con l’esecutivo che ha la schiuma alla bocca proprio come lu sceccu…

La condanna di Silvio Berlusconi, moderno Luigi XV

La condanna di Silvio Berlusconi a 4 anni per il caso Mediaset può essere analizzata da molte prospettive. Per chi si è sempre detto anti-berlusconiano, la condanna rappresenta un successo. Un successo che si arrogano coloro che lo hanno sempre avversato, ma che in realtà è il successo della giustizia: “la legge è uguale per tutti”. Se l’imputato ed ora…

Bravo Grillo, ma te ne accorgi solo ora?

"Berlusconi è morto". Con l'eleganza e la misura che sempre lo contraddistinguono, Beppe Grillo mostra di aver preso bene la condanna di Berlusconi, valutata come un avvenimento di portata storica, "come la caduta del Muro di Berlino nel 1989". È per evitare che qualcuno pensasse a un'esagerazione, ha spiegato che "L'evasore conclamato, l'amico dei mafiosi, il piduista tessera 1816 ha…

C'era una volta la democrazia

  Finalmente. Bel colpo. Ci sono riusciti. Giudici, il partito de "La Repubblica", "Micromega", "Il Fatto" etc. tutti nel caravanserraglio ideocratico e violento a sputar sentenze contro il Cavaliere Nero, alias, in realtà, Citizen Berlusconi: Cittadino Berlusconi, si alzi in piedi! Lei è colpevole, lo sa? Di cosa? Di esistere. Ecco il punto. non ho seguito niente di questa indecente…

×

Iscriviti alla newsletter