E se il Cavaliere avesse contribuito a chiarire la situazione? La reazione di Mario Monti e l’annuncio delle dimissioni anticipate, fa pensare proprio che sia così. Proviamo ad esaminare il nuovo scenario politico, fuori dallo schiamazzo delle anticamere, ma anche lontano dall’inevitabile speculazione dei mercati. Silvio Berlusconi torna in campo anche contro il consiglio dei suoi intimi, per una serie…
pd
Monti tra Palazzo Chigi e Quirinale
Quelli che sottovalutano Silvio Berlusconi finiscono di solito per pentirsene: è bene ricordarselo sempre. Il leader populista sarà pure considerato il peggiore dei politici italiani ma non è un pirla. Nell'offrire la Lombardia a Roberto Maroni e il Lazio a Francesco Storace, il Cav. punta a mettere in campo una Unione 2.0 di destra (niente a che vedere con le…
Italia Futura? Al Centro, fra Bersani e Berlusconi
Caro direttore, nel leggere l’intervento di Mimmo Pesce appare di tutta evidenza l’uso improprio della parola “ossessione” riferita al presunto bisogno irrazionale, quindi nevrotico, di Italia Futura nel prendere le (opportune, a mio avviso) distanze da ciò che oggi vengono definite dai media Forza Italia 2.0 e l’Unione 2.0. Per quanto riguarda la prima, nelle intenzioni del Cavaliere Forza Italia…
Le ragioni (e i misteri) di Bersani in Libia
Il segretario del Pd e candidato premier in pectore ieri è stato a Tripoli. Ha svolto una vera e propria missione internazionale incontrando il capo dello Stato, il ministro della cooperazione e un gruppo di parlamentari donne. Sarebbe da segnalare che i giornalisti italiani al seguito hanno sentito di fare domande come fossero alla Camera e non in Libia ma…
Le ossessioni di Italia Futura
Toc, toc. Alla porta della posta elettronica bussano i Montezemolo boys. Dopo le primarie, torna a far sentire la sua voce Italia Futura. Per dire cosa? Che la destra è populista, che la sinistra è statalista e che loro vogliono le riforme. Quali? Semplice, "un sistema di welfare più orientato alla crescita e contratti che premino la produttività".…
Gli ultimi fuochi d’artificio tra Bersani e Renzi
Si surriscalda il clima per le primarie del centrosinistra in vista del ballottaggio di domenica. A 48 ore dal voto, sale di livello lo scontro tra Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi. Quello che sembrava esser diventato un confronto rispettoso e pacifico, com'è apparso durante il dibattito televisivo, nelle ultime ore si è invece trasformato in uno scontro durissimo, non…
Caro Renzi, esci dal Pd e sarai il leader di noi riformatori
A proposito del discolaccio toscano, qualche tempo fa scrissi che, a mio parere, Matteo Renzi era l´uomo giusto nel posto sbagliato. Allora, la discussione era ancora improntata sulla reale possibilità che le primarie del centrosinistra si fossero davvero svolte. Da una parte il "rottamatore" le invocava a gran voce, dall´altra la nomenclatura del partito le osteggiava con sdegno. Per onestà, occorre…
La patrimoniale alla Bersani salverà gli immobiliaristi
Una patrimoniale sugli immobili che però toccherà solo le persone. Gli immobili intestati alle società, quindi, resteranno immuni. E' questa l'impostazione svelata oggi da Pierluigi Bersani. Il segretario del Pd, a due giorni dal ballottaggio per le primarie del centrosinistra, ha precisato quindi i contorni della tassazione prossima ventura. Bersani non intende introdurre una vera patrimoniale, ma una "tassa personale…
Vi spiego perché Renzi è solo un giacobino mediatico
In questi giorni non si fa altro che parlare di primarie del centrosinistra. Anche se sarebbe meglio dire che non si fa altro che parlare di Renzi. Bersani, infatti, ha già vinto in partenza, e la sua generosità nel concedere o comunque nel non boicottare il confronto l’ha fatto apparire forte e rassicurante. In una parola, è stato bravo.…
Bersani e Renzi? I nuovi D´Alema e Veltroni
"Se non sei in tv, non esisti" era una vecchia regola della politica. Che vale ancora oggi. Ne è sicuro Marco Cacciotto, professore di Marketing politico e Public affairs all´Università degli Studi di Milano e presidente di Public. Per questo l´effetto mediatico che queste primarie hanno regalato al Partito Democratico è stato un boom: "Nonostante l´emergere dei nuovi media, la…













