Skip to main content

Amministrative Basilicata: da Destra a Sinistra passando per il Centro.

Ho deciso di "ospitare" nel mio blog, nato per fornire riflessioni e contributi sulla economia e politica dello sport, e successivamente "spostatosi" anche su temi di politica territoriale/nazionale, questo interessante "pensiero" di un giovane politico lucano (Gregorio Esposito) sul tema delle prossime regionali (in terra di Basilicata), previste per l'inverno 2013. Un pensiero ancora più interessante, perchè "scomodo", visto che…

Corriere e Repubblica giudicano il 'plebiscito' di Berlusconi

Berlusconi non affonda il governo, apre il Corriere della Sera con le lacrime del Cavaliere tra i suoi sostenitori: "Sono innocente e non mollo, l’esecutivo deve andare avanti". Letta: ora aspettiamo i fatti. Napolitano riceve i capigruppo Pdl. Cautela del Pd. Bersani: non si prosegue a tutti i costi. L'editoriale di Sergio Romano si concentra sull'incomprensibile teatro estivo "Farsi del…

La risposta dell'esecutivo a chi chiede le dimissioni? Eccola: Iu surfaru sugnu – trad. Io sono zolfo

Il pd ha chiesto al pdl, ridotto a carretto di pupi, un passaggio per formare il nuovo governo. E così è stato, maggioranza è nata e ora guida il paese. Il paese è dunque caricato sopra a lu carretto della politica che viaggia lento e in piena salita. Con l’esecutivo che ha la schiuma alla bocca proprio come lu sceccu…

Centro-Destra: AAA cercasi leader alternativo a Berlusconi...

Solo un indulto (se applicato) può salvare (forse) Silvio Berlusconi dal rischio di non essere eletto alle prossime politiche (cui ci stiamo velocemente dirigendo con buona pace di tutti, magistratura compresa). C'è una aria fetida in giro, di odio (da una parte e dall'altra), di rancore/livore, quasi la voglia irrefrenabile di trovare un "virus" di anti-politica per risolvere, in stile…

Tutti con Silvio, il Pdl prepara una ribollente domenica di piazza

“Richiesta massima mobilitazione”. Termina con queste parole l’adunata partita dal quartier generale del Pdl, prossima Forza Italia 2.0, a tutti i coordinatori regionali azzurri dopo la condanna a 4 anni in Cassazione. Una mail per specificare a chiare lettere: niente mare o montagna, ma la prima domenica di agosto sarà caratterizzata dalla manifestazione “Tutti con Silvio”. Appuntamento alle ore 18…

La condanna di Silvio Berlusconi, moderno Luigi XV

La condanna di Silvio Berlusconi a 4 anni per il caso Mediaset può essere analizzata da molte prospettive. Per chi si è sempre detto anti-berlusconiano, la condanna rappresenta un successo. Un successo che si arrogano coloro che lo hanno sempre avversato, ma che in realtà è il successo della giustizia: “la legge è uguale per tutti”. Se l’imputato ed ora…

C'era una volta la democrazia

  Finalmente. Bel colpo. Ci sono riusciti. Giudici, il partito de "La Repubblica", "Micromega", "Il Fatto" etc. tutti nel caravanserraglio ideocratico e violento a sputar sentenze contro il Cavaliere Nero, alias, in realtà, Citizen Berlusconi: Cittadino Berlusconi, si alzi in piedi! Lei è colpevole, lo sa? Di cosa? Di esistere. Ecco il punto. non ho seguito niente di questa indecente…

XV municipio Roma: Torquati (PD) e le ciambelle che non sempre riescono con il "buco"

Nei giorni scorsi ho letto, con apprensione, il grido di allarme del neo presidente del XV municipio, Daniele Torquati (PD), che, dal suo blog, tuonava: "Buco da 1 milione di euro in municipio". Sono sobbalzato, perché da giornalista economico ho avuto subito il timore che la conferenza stampa convocata, in fretta e furia, fosse prodromica alla presentazione di carte "scottanti",…

Comunali Roma2013: Il fascio-comunista Simone Ariola e i "veleni" post-elettorali del XV municipio

La vittoria di Ignazio Marino, neo sindaco di Roma, ha creato un vero tsunami politico, non solo a livello di Roma Capitale (considerando gli oltre 20 punti percentuali dati al rivale Gianni Alemanno),  ma anche e soprattutto su base municipale. Tutti e quindici i municipi sono saldamente nelle mani del centro-sinistra, incluso quel XV municipio (ex XX), da sempre "feudo"…

In cinquecento a manifestare per la famiglia e la libertà d'espressione a Montecitorio

Erano quasi tutti giovani i manifestanti che hanno risposto ieri all'appello della "Manif pour tous" Italia per la "veglia" a Montecitorio contro la legge "anti-omofobia", attualmente in discussione alla Camera dei Deputati. I manifestanti si sono quindi associati in quattro e quattr'otto alla neo-nata organizzazione italiana che, sull'esempio di quella francese, si è costituita lunedì scorso per tutelare la libertà…

×

Iscriviti alla newsletter