Skip to main content

Il pontificato di Benedetto XVI visto da Fisichella, Pera e Regoli

La crisi della Chiesa e quella dell’Occidente, le nuove sfide che si pongono dinnanzi e il bisogno di parlare del Vangelo in maniera nuova. La mancanza di identità e di appartenenza come radice di tutte le difficoltà, e la necessità di un’azione di governo che ponga delle premesse, non solo teoriche ma anche pratiche, per la preparazione del nuovo. Di…

Ecco dove e come Ratzinger conferma e corregge il Gaenswein-pensiero

L'uomo Ratzinger ha brindato alla sua coscienza prima che alla sua funzione papale, per dirla con la celebre battuta di John Henry Newman. E quel brindisi gli ha permesso di "tornare a casa". A fornire l'ennesima precisazione sulla rinuncia di Benedetto XVI è stato, lunedì, a Monaco di Baviera, Georg Gaenswein, alla presentazione ufficiale del libro intervista del papa emerito…

Ior, Bertone, pedofili, gay. Come giudica Ratzinger l'operato di Benedetto XVI

Un ragionamento sottile degno della mente di Ratzinger. Esposto in modo piano e umile, con una voce sommessa, quasi un vento leggero. Benedetto XVI confessa al suo biografo Peter Seewald, nel libro-testamento da questa mattina in distribuzione in edicola con Il Corriere della Sera, e in  libreria per i tipi di Garzanti (Ultime conversazioni), che l'attitudine di governo non è probabilmente…

La Chiesa, Papa Francesco e molto altro. Il libro intervista di Ratzinger

Domani esce alle stampe un libro intervista di Joseph Ratzinger con il giornalista Peter Seewald titolato ''Ultime conversazioni''. Si tratta, al pari degli altri lavori pubblicati già a quattro mani, di una importante autobiografia del Papa emerito, la quale, secondo le indiscrezioni, affronta tutti i grandi temi della sua vita: dall'infanzia sotto il regime nazista, alla scoperta della vocazione, passando…

×

Iscriviti alla newsletter