Roberto Forresu, Rino Barca e Daniela Piras, i tre segretari dei metalmeccanici di Fiom, Fim e Uilm del Sulcis, che da cinque giorni erano sul silos dello stabilimento Alcoa di Portovesme, ieri hanno cessato la loro forma di protesta e sono scesi dal tetto del magazzino, a 60 metri di altezza. La decisione è stata presa al termine dell'assemblea dei…
pigliaru
Huawei e Regione Sardegna siglano l’intesa sui progetti di ricerca Smart & Safe City
La Regione Sardegna, la società Huawei e il CRS4 (Centro di Ricerca e Sviluppo in Sardegna) hanno siglato lo scorso 16 marzo, un Protocollo d’intesa per lo sviluppo di progetti di ricerca in ambito Smart & Safe City da realizzare nella Regione sviluppati all'interno del Parco Tecnologico di Pula di Cagliari. Huawei è un’impresa cinese e leader mondiale nel settore…
Il personalismo che unisce la Sardegna con Taranto
Le elezioni in Sardegna hanno mostrato chiaramente il loro verdetto: vince Pigliaru, supportato da una coalizione di centrosinistra insolita, per la verità. Il Partito Democratico della Sardegna poteva contare su degli alleati che andavano dal Centro Democratico all'Unione Popolare Cristiana, da Sinistra Ecologia Libertà alla Sinistra Sarda (Rifondazione/Comunisti Italiani) dalla lista La base fino alla lista comune Idv/Verdi e al…
Lasciatelo Stare
Tra poco, in Sardegna, si terranno le elezioni regionali che andranno a determinare la composizione dell'assemblea dell'Isola. Ormai si è agli sgoccioli: il 16 febbraio i sardi andranno al voto e i candidati presidenti, in questi giorni, si fanno supportare dai loro alleati continentali, ovvero, i presidenti o segretari di partito. Tralasciando per un attimo le forze indipendentiste e…