Skip to main content

Il governo agita il Golden power su Electrolux mentre la Cina sbuffa su Pirelli

Il ministro Ciriani annuncia l’intervento con i poteri speciali nel caso in cui il gruppo svedese passasse a Midea. Intanto, il Global Times avverte l’Italia dopo la decisione sulla Bicocca: il mercato cinese è importante per il made in Italy e le ripercussioni possono essere gravi

Golden power Pirelli-Sinochem. Ecco cosa prevedono le bozze

I cinesi di fatto non potranno esercitare alcun potere di controllo né acquisire alcuna tecnologia di Pirelli. È quanto prevede la bozza di prescrizioni

Cina, Pirelli e Via della Seta. Tutti i dossier cruciali a Palazzo Chigi

Preoccupa la nuova postura di Sinochem, colosso statale impegnato sulle linee guida del leader Xi. Entro due settimane l’esecutivo è chiamato a decidere sulla Bicocca. Poi toccherà al memorandum d’intesa. Intanto, si apre il “caso” Stm-Sanan

Meloni rassicura gli Usa sulla Cina. Dopo la Via della Seta tocca a Pirelli e Cdp Reti?

Il governo italiano intende uscire dal memorandum firmato nel 2019 dai gialloverdi di Conte. L’avrebbe detto la presidente del Consiglio allo Speaker McCarthy, rivela Bloomberg. E potrebbe essere solo l’inizio di una ricalibrazione dei rapporti tra Roma e Pechino

Cosa allontana Pirelli e la Cina? Ecco gli scenari

Secondo Bloomberg il governo starebbe valutando l’uso del golden power per ridurre l’influenza del socio cinese. I recenti sviluppi, le opzioni sul tavolo e la questione della Via della Seta

Industria sì, politica no. Il viaggio di Giorgetti in Russia

Il ministro dello Sviluppo economico ha inaugurato il padiglione italiano alla fiera russa Innoprom e ha incontrato l’omologo e il premier Mišustin. Cooperazione industriale ed energetica in cima all’agenda

Trump sanziona le aziende cinesi (e colpisce anche l’Italia). Ecco come

Trump ha vietato gli investimenti in aziende cinesi legate ad attività militari di Pechino. Tra le 31 spuntano Huawei e alcune società con rapporti stretti con l’Italia: come Cccc (che mirava al porto di Trieste), ChemChina (azionista di maggioranza di Pirelli) e Avic (che ha collaborazioni con Leonardo)

"Scatta la Bicocca", in giro per Milano con Pirelli (e le sue e-bike)

Una giornata alla scoperta del quartiere Bicocca. Domani, domenica 27 ottobre, in occasione della quinta edizione di Archivi Aperti, si svolgerà “Scatta la Bicocca”, il tour della Fondazione Pirelli in sella alle e-bike Pirelli firmate CYCL-e around™. Un evento per andare alla scoperta del quartiere, dedicato a tutti gli appassionati di fotografia, di storia di Milano e delle sue trasformazioni.…

Filippo Maria Grasso, l’italiano alla corte di Xi

Un italiano (il primo) a capo di una società di Stato cinese. Si chiama Filippo Maria Grasso ed è il nuovo ceo di CNRC – China National Tire & Rubber Co, realtà controllata al 100% dal colosso pubblico della chimica ChemChina. La manovra rientra nella strategia di rafforzare la presenza di Pirelli a Pechino. Infatti, ChemChina è la società che nel 2015…

Antonio Calabrò: Scienze della Vita per un’Economia Civile

Spesso si definisce un’organizzazione o un’azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell’offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…

×

Iscriviti alla newsletter