Skip to main content
Pizzarotti

Vi racconto Europa in Comune, un'alleanza contro i populismi. Parla Pizzarotti

Nasce Europa in Comune, una formazione pronta per le europee che verrà presentata ufficialmente con tanto di nuovo logo il prossimo 7 aprile a Firenze. Un'alleanza "contro i populismi" che mette assieme l'esperienza di +Europa di Benedetto Della Vedova e Emma Bonino e Italia in Comune, la formazione politica guidata dal sindaco di Parma, Federico Pizzarotti che in questa intervista…

Federico Pizzarotti, amministrative, elezioni

Elezioni amministrative, cosa c'ė in ballo a Genova, Padova, Parma, Piacenza e Verona

Da Gorizia fino a Genova, passando per Verona, Padova, Lodi, Alessandria e sconfinando fino a Parma e Piacenza. Le amministrative in programma oggi interessano anche diversi centri del nord dove in molti casi sono gli schieramenti tradizionali di centrosinistra e centrodestra a giocarsela da attori protagonisti, con i 5 Stelle spesso relegati al ruolo di guastafeste senza troppe possibilità di…

Che cosa combina il Pd a Parma contro Pizzarotti?

Una babele politica, così si presenta Parma alla vigilia delle comunali dell'11 giugno. In pole position per la conquista del Municipio ci sono il sindaco uscente ex grillino, Federico Pizzarotti, un grillino “ufficiale”, Daniele Ghirarduzzi, e un candidato del centrosinistra che non piace ai vertici renziani del Pd, Paolo Scarpa. E poi c'è la candidata del centrodestra unito, Laura Cavandoli, sostenuta da…

Tutte le baruffe a sinistra fra gli anti Renzi

Tutto fermo. Quasi congelato. In attesa che a togliere le castagne dal fuoco giunga il referendum. Comunque vada - che prevalga il Sì oppure che vinca il No - l'esito della consultazione referendaria sarà fondamentale per capire cosa succederà a sinistra del Pd. Un'area politica che oggi si potrebbe definire alla finestra, nella quale si guarda al 4 dicembre per sapere cosa…

autonomia

Chi ha ragione fra Federico Pizzarotti e Beppe Grillo

Ora che lo strappo è consumato, non ha molto senso, per i tanti cittadini che hanno dato fiducia ai Cinque Stelle (un italiano su quattro alle ultime politiche), stabilire chi abbia ragione fra Federico Pizzarotti, il sindaco di Parma che ha annunciato l’addio, e Beppe Grillo, il gran capo del movimento che ha commentato, beffardo: “Arrivederci Pizza, goditi i quindici…

becchi

Chi vincerà i ballottaggi a Roma, Milano e Torino. Parla il prof. ex grillino Becchi

"Ci sarà una vittoria al di sopra di ogni aspettativa di Virginia Raggi che a Roma prenderà il 70% dei voti o giù di lì". Non ha paura di lanciarsi in pronostici anche audaci Paolo Becchi, professore di Filosofia del diritto all'università di Genova e soprattutto ex teorico del M5S, dal quale è uscito perché in contrasto con la nuova…

Beppe Grillo e Luigi Di Maio

Che cosa combinano davvero i 5 Stelle in Parlamento

Qual è la condotta parlamentare del M5S? Cosa votano e non votano deputati e senatori grillini? Com'è cambiato nell'arco di questi anni l'approccio dei pentastellati alla politica? A queste domande ha provato a rispondere lo studio realizzato da Fb Lab, il centro studi di Fb & Associati, la società di consulenza leader nelle attività di lobbying e advocacy fondata da…

Il crepuscolo del M5S di Grillo e Casaleggio

Avevamo criticato aspramente il M5S e avevamo invitato le componenti più dialoganti e ragionevoli a distanziarsi da Beppe Grillo. Serviva un po’ di tempo perché una parte (non residuale) del movimento si rendesse conto che la visione di politica di Grillo è molto distante da quello che si è soliti definire per “democrazia”. Nella prima puntata di “Soffia il Vento” di…

×

Iscriviti alla newsletter