Skip to main content

L'infinito valzer di Erdogan a metà strada tra Nato e Russia. Chi suona il gong?

La ricerca spasmodica di un riposizionamento in vista di una possibile fase post-Putin mette ansia al governo di Ankara, che preme sui vicini regionali per la pace. Ma i nodi restano Libia, Egitto, Siria

Linee alta tensione

Zaporizhzhia, centrale "svuotata". Per Kiev, Mosca vuole staccare la spina

Ai dipendenti viene chiesto di stare a casa e compaiono filmati che secondo il NYT mostrano camion militari russi nel complesso della centrale nucleare. Mentre Mosca e Kiev si accusano a vicenda, il rischio è che gli invasori sfruttino la confusione e il panico nucleare per staccare l’elettricità e allacciare i territori occupati all’energia russa

Le conseguenze (serie) dell'arrivo di altri S-400 russi alla Turchia

L’occidente preme per il potenziamento delle basi di Souda bay (Creta) e Akrotiri (Cipro), mentre i commandos americani addestrano i ciprioti in caso di ulteriori tensioni. Debole la reazione del Dipartimento di Stato Usa

Con Meloni sarà fine dei giochi russi. Parla Delmastro (FdI)

Intervista al deputato e responsabile Esteri di FdI: i Cinque Stelle i veri sospettati del patatrac (russo?) del governo ma Salvini faccia attenzione a chi si circonda. Meloni garanzia euroatlantica, sposterà a ovest la bilancia del centrodestra. Premiership? Con lei i giochetti non funzionano

Putin, unire i puntini. Cosa vuole (davvero) la Russia a Roma

Sì, nelle ambasciate, specie quelle russe, da sempre spie e feluche si danno il cambio. E sì, se in Russia contattassimo un partito di opposizione, succederebbe il finimondo. Ma nella polemica sul caso Salvini manca un dato di realtà. Il commento del prof. Giovanni Savino

Draghi nel mirino russo. La campagna italiana di Mosca

La Stampa rivela: a maggio contatti tra governo russo ed emissari di Salvini contro il governo Draghi, “ritirate i vostri ministri”? Smentita dal Carroccio ma tra i partiti in campagna è bufera. E una fonte diplomatica russa confida a Formiche.net: “È così, Putin affida queste missioni ai Servizi, si fida solo di loro”

Il soft power, l'altra guerra che non possiamo perdere

Il 24 febbraio 2022 passerà alla storia come il giorno in cui la Russia di Putin ha scelto, di nuovo, i carri armati. Come nel caso dell’Expo 2030, l’Italia ha una carta diversa da giocare e deve farlo subito. Il commento di Stefano Stefanini

Quello scudo (che manca) contro le ingerenze russe

In due mesi di campagna elettorale estiva non c’è tempo di approntare nuove difese contro eventuali ingerenze russe nelle elezioni italiane. L’alert è ben presente al mondo dell’intelligence ed è stato lanciato dal Copasir, sul tavolo una proposta di legge e la cooperazione con le big-tech. Ma rischia di essere tardi

Il boomerang russo alle urne italiane

Lo strappo di Lega, Forza Italia e Cinque Stelle al governo Draghi rischia di trasformarsi in un boomerang elettorale. E questo può diventare un problema per chi, al Cremlino, ha già brindato sulle macerie italiane. Il commento di Francesco Sisci

L'ombra russa sul patatrac italiano. Parla Bildt (Ecfr)

Intervista al co-presidente dell’European council on foreign relations (Ecfr), ex premier svedese: si apre una finestra di incertezza, al Cremlino stappano champagne. Ucraina? Draghi fondamentale, la coalizione di centrodestra dovrà superare il test atlantico

×

Iscriviti alla newsletter