A bordo degli elicotteri militari che il Qatar ha acquistato da Leonardo ci saranno i missili Marte ER prodotti da Mbda, che così rafforza il già solido rapporto con l'Emirato e conferma l'anima multi-piattaforma della munizione antinave. LA FIRMA AL DIMDEX La joint venture tra il gruppo franco-tedesco Airbus (37,5%), l'inglese Bae Systems (37,5) e l'italiana Leonardo (25%) monterà i suoi missili…
Qatar
Dal Qatar la commessa per il rilancio degli elicotteri di Leonardo
La commessa per il rilancio degli elicotteri di Leonardo è arrivata. Come anticipato da Formiche.net ed Airpress, è stato il salone Dimdex di Doha a ospitare la firma del contratto per l'acquisto, da parte del Qatar, di 28 elicotteri militari NH90, prodotti dall'azienda italiana insieme al gruppo franco-tedesco Airbus e all'olandese Fokker. A fare la parte del leone sarà comunque…
Le ultime dal salone Dimdex di Doha, tra la visita di Roberta Pinotti e le novità per Beretta e Leonardo
È arrivato anche il ministro della Difesa Roberta Pinotti ad arricchire la già nutrita delegazione italiana a Doha per il salone Dimdex, dedicato alla difesa navale. Accompagnata dall'ambasciatore d'Italia in Qatar Pasquale Salzano, e dal capo di Stato maggiore della Marina, l'ammiraglio Valter Girardelli, il ministro ha raggiunto le industrie italiane della difesa che sono accorse in numero alla rassegna…
Leonardo, Mbda ed Elettronica al Dimdex 2018
Prende il via oggi a Doha l'edizione 2018 di Dimdex, il salone Internazionale dedicato alla difesa marittima che riunirà per tre giorni tutti i big mondiali del settore. Non mancheranno le grandi aziende italiane, tra cui spicca la partecipazione di Leonardo, Mbda ed Elettronica, in grado di vantare una stabile presenza nel mercato del Golfo. I rapporti tra Italia e…
Golfo Persico connection, ecco come i Paesi arabi dicono Italia
L'Arabia Saudita chiama l'Italia. La Cassa Depositi e Prestiti per la precisione. Si è infatti chiuso il roadshow della Sace, il polo dell'export controllato dalla Cassa, che ha portato le imprese italiane a mettere le mani su potenziali progetti per 1,6 miliardi. Una conferma dell'appeal che i Paesi del Golfo esercitano sull'Italia ma anche dell'interesse degli stessi Stati arabi per la manifattura…
Senato Usa, via libera alla vendita di armi verso il Golfo (Qatar incluso)
Il presidente della commissione affari esteri del Senato americano, Bob Corker, ha annunciato, la revoca del divieto alla vendita di armi Usa ai Paesi membri del Consiglio di cooperazione del Golfo (Gcc), cioè Arabia Saudita, Bahrein, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Oman, Qatar. Il senatore repubblicano ha informato della sua decisione il Segretario di Stato Rex Tillerson lo scorso 8 Febbrario, giustificandola in…
Scintille tra Arabia Saudita e Kuwait sul Qatar
Da giugno 2017, il Qatar è diventato lo stato paria del Golfo. Colpa delle sue liaisons dangereuses con l’Iran, bestia nera dell’Arabia Saudita che è anche il paese guida del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC). Ma anche dell’accusa, sempre respinta al mittente, di sostenere gruppi radicali e jihadisti. Questi sono due dei numerosi motivi che hanno spinto il giugno…
Ecco come Salini-Impregilo corre tra Stati Uniti e Golfo Persico
Sbarcare in Oman, crescere negli Stati Uniti. Salini Impregilo ha calato un doppio asso a ridosso di Natale, accelerando da una parte nel consolidamento nel mercato a stelle e strisce, dall'altra entrando per la prima volta in uno dei teatri più strategici per le infrastrutture e le costruzioni, il Paese arabo adiacente agli Emirati arabi per l'appunto. E così il general…
Come cambiano gli equilibri energetici dopo le ultime crisi in Medio Oriente
Giorno dopo giorno, tra iraniani e sauditi sale la tensione. Lo scorso novembre è stato il presidente della repubblica islamica Hassan Rohani, ad attaccare l’Arabia Saudita: “Non siete niente. Potenze più grandi di voi si sono rotte i denti contro di noi”, ha dichiarato invitando l’avversario a tenere conto della “potenza iraniana”. Nel frattempo, l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi…
Vi spiego cosa non fa l’Unesco per la cultura e la pace. Parla Di Segni (Ucei)
"Questo è un momento in cui c'è estremo bisogno di strutture valide e forti, e la serietà delle organizzazioni internazionale va salvaguardata" dice a Formiche.net Noemi Di Segni, eletta dal luglio del 2016 presidente dell'Unione delle comunità ebraiche. Si parla dell'Unesco e della decisione del presidente Donald Trump di ritirare gli Stati Uniti dall'organizzazione che si occupa di Cultura per le Nazioni…