Dopo il blocco delle relazioni commerciali e diplomatiche imposto al Qatar da alcuni Paesi arabi e sunniti, guidati dall’Arabia Saudita, Doha si è trovata in grande difficoltà, ma ha subito ricevuto da altri protagonisti della politica mediorientale testimonianze di sostegno e concreta assistenza. Fra questi, l’Iran, storico nemico di Casa Saud, che ha condannato con forza il blocco delle relazioni,…
Qatar
Così Mohammed bin Salman consolida il suo regno (e tiene Riad ferma contro il Qatar)
Nella serata di giovedì sono stati diffusi una serie di decreti reali con cui il trono saudita ha stretto ancora la sua presa interna, intestandosi direttamente il controllo dell'intelligence e delle forze speciali dell'anti-terrorismo. È stato creato un direttorato per la Sicurezza comandato dal re, che di fatto bypassa il ministero dell'Interno (a guidarlo sarà il generale Abdulaziz al-Huwairini, storico…
Come mediano Francia e Germania nella crisi col Qatar
Il ministro degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian è stato l'ultimo, ma è solo un ordine cronologico dettato dalle agende, dei big della diplomazia occidentale a visitare il Golfo nel tentativo di mediare la crisi innescata da un gruppo di paesi guidati da Arabia Saudita ed Emirati Arabi che hanno isolato diplomaticamente il Qatar. Le Drian domenica 16 luglio era ad…
Perché Eni non si gasa per la coalizione anti Qatar
Che cosa farà Eni nei prossimi anni? Le mosse del gruppo petrolifero sono state spiegate ieri pomeriggio alla Camera dall'amministratore delegato Claudio Descalzi, ascoltato dai deputati della commissione Attività Produttive. Descalzi è partito dalle indicazioni contenute nel piano industriale di Eni, presentato la scorsa primavera. Ma ha parlato anche del problema Qatar e perché l'Eni segue anche quella partita fra…
L'intelligence americana spiffera al WaPo i dettagli su un attacco hacker emiratino contro il Qatar che ha aperto la crisi
Funzionari dell'intelligence americana hanno raccontato al Washington Post che gli Emirati Arabi Uniti avrebbero organizzato un attacco hacker contro il Qatar, per infangare la reputazione dell'emiro. La storia: all'improvviso, il 24 maggio, sull'agenzia stampa statale e su alcuni account istituzionali di Doha apparve una notizia controversa. L'emiro Tamim bin Hamad al-Thani parlava dell'Iran come di “grande potenza islamica”, esaltava i Fratelli musulmani e Hamas.…
Il Qatar, l'elio e Paperino
Il gas “nobile” elio - il secondo elemento della tavola periodica, con il simbolo “He” - nella percezione popolare ha due importanti utilizzi: i palloncini gonfiati con la sostanza galleggiano simpaticamente nell’aria e, inalato, fa temporaneamente parlare con la voce di Paperino. È incolore, inodore, insapore e inerte. Non fa male a nessuno. Ha anche molteplici e importanti impieghi tecnici…
Il fondo della Banca Mondiale per le donne, sponsorizzato da Ivanka, riceverà soldi da Arabia Saudita ed Emirati
Ivanka Trump, la figlia prediletta che il presidente americano ha eletto a consigliere della Casa Bianca, durante la sua presenza al G20 non ha solo occupato il posto lasciato temporaneamente libero dal padre al tavolo centrale del vertice di Amburgo, sollevando la polemica sulla discendenza dinastica poco meritocratica dell'incarico ricevuto e la contro-polemica twittarola del papà-in-chief. Venerdì 8 luglio, insieme al…
Che succederà ai Mondiali del 2022 in Qatar?
Il matrimonio tra il Qatar e i mondiali del 2022 sembra che trovi ostacoli ad ogni angolo di strada. Le tensioni geopolitiche nell'area del Golfo, culminate nelle 13 richieste che Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Egitto e Bahrain hanno rivolto al Qatar sembrano essere state il detonatore per un'esplosione che durerà a lungo. Il quotidiano tedesco Bild ha messo le…
Tutte le tensioni sotto traccia ai vertici del Qatar (secondo Foreign Policy)
L'esperto di politica del Golfo del Washington Institute for Near East Policy, Simon Henderson (dirige il programma Gulf and Energy Policy del think tank americano), ha dato su Foreign Policy una lettura interessante della crisi in corso tra Qatar e blocco Saudita. Si ricorderà che un gruppo di Paesi, alcuni del Consiglio per la Cooperazione Golfo e altri esterni, hanno appoggiato…
Come il Qatar prova a usare il gas per uscire dall’isolamento
Il boicottaggio imposto dall’Arabia Saudita e dagli altri Paesi del Golfo Persico al Qatar mette a repentaglio i piani di Doha per l’espansione dell’export di gas. Il piccolo emirato è il più grande esportatore al mondo di Gas naturale liquefatto (Gnl) che arriva in Asia e in Europa via mare. Il mercato globale è in crescita e il Qatar aveva…