Migliaia e migliaia di italiani emigrati all’estero per trovare fortuna a fine 800, tornarono in patria a loro spese per difendere il loro Paese di origine durante la Prima Guerra Mondiale (1915). È un dato poco noto del primo conflitto mondiale, al quale rende omaggio il film di Leonardo Tiberi “Noi eravamo”, presentato ieri all’Auditorium Parco della Musica a Roma.…
racconto
A Natale curate l'immaginazione
Quello delle feste, quelle invernali in special modo, è il tempo del racconto e del raccontare. Le fiabe, le saghe. Del bene e del male. Oggi, i mezzi per assistere a uno spettacolo, guardare un film, una recita a teatro, ascoltare un audiolibro, si sono moltiplicati. Dalla nonna a Netflix si va dall’infrarosso all’ultravioletto quanto a spettro del visibile e…
Una visione e un raglio pesante
Ero su Melrose Avenue, nei pressi del Pacific Design Center a Los Angeles, in una giornata in cui il sole, un raggio dopo l’altro, giocava a colpirne i vetri per poter, dopo, soffrire del giocoso solletico di quelli riflessi che a lui tornavano sgranchendosi nel celeste e nel blu. Fu allora che vidi, dall’altra parte della strada, una donna, tale…