La nomina di Ketanji Jackson alla Corte Suprema è una scelta di straordinario coraggio e coerenza del presidente Joe Biden. Purtroppo è anche prematura e politicamente molto pericolosa. Il commento di Joseph La Palombara, professore emerito di Yale
razzismo
In ginocchio o no, l'America ha (ancora) un problema razzismo
Dietro alla genuflessione di Eminem al Super Bowl e la liturgia da Black Lives Matter c’è un problema serio che tocca le corde profonde dell’America. Il razzismo è vivo e vegeto. E c’è chi lo tiene in vita più di altri. La riflessione del prof. Joseph La Palombara (Yale)
Liliana Segre e la commissione contro l'odio
Liliana Segre è una donna che ha vissuto letteralmente l'inferno in terra. Quando l'ho incontrata per un'intervista per un progetto di ricerca sulla "società aperta" mi ha colpito la sua gentilezza e il calore dell'accoglienza. C'erano la figlia e i nipoti ad aspettarmi all'ingresso. Mi ha offerto un caffé e mi ha chiesto - candidamente - perché avrebbe dovuto fare…
Razzismi, il diritto dei biondi e belli ad avere pessime abitudini
fertility day: è vero l'opuscolo del ministero della salute era "razzista" e ben ha fatto la rete a scatenarsi. non possono essere sempre e solo i neri con le treccine a rappresentare i "cattivi compagni da abbandonare". è giusto: contro il razzismo nessuna indulgenza. ecco perché dichiaro solennemente di essere pronto ad assistere in giudizio pro-bono (volgarmente: gratis) i bianchi,…
Gli italiani sono razzisti? Lo abbiamo chiesto a Rachid Khadiri Abdelmoula, l’uomo di grafene
Rachid è un giovane marocchino, arrivato in Italia, a Torino, con i suoi fratelli nel 1999. La sua è una bella storia. Ha fatto per anni il venditore ambulante. Girava con la “vetrina”, il pannello sul quale sono attaccate le collane, gli accendini e le cover per i cellulari. Ma quella era l’attività del pomeriggio, perché la mattina andava all’università…
Obama è a Dallas, mentre Sanders vota Hillary
Nel giorno della commemorazione a Dallas, con il presidente Barack Obama, dei cinque poliziotti uccisi da un killer nero, e dell’attacco di Donald Trump alla "debolezza" dei leader democratici, Hillary Clinton riceve l’endorsement del suo rivale alla nomination Bernie Sanders: "Farò quanto potrò perché diventi il prossimo presidente degli Stati Uniti", dice il senatore nel New Hampshire, in un comizio…
Dallas, la campagna elettorale si ferma per lutto e Obama torna dall'Europa
La strage di Dallas e l’ondata di dolore, ansia, paura, rabbia che attraversa gli Stati Uniti bloccano, per un giorno, la campagna elettorale e convincono il presidente Barack Obama a ridurre il viaggio in Europa per rientrare in patria e recarsi nella città teatro della sparatoria in cui cinque poliziotti bianchi sono stati uccisi da un cecchino di colore. I…
Emmanuel
La notizia è su tutti i giornali e trasmissioni televisive. Oggi, anche il Senato della Repubblica si è confrontato con questa vicenda. Si tratta dell'uccisione di un nigeriano di trentasei anni a Fermo, nelle Marche, per mano di un italiano di trentotto anni. Il primo, fuggito dalle persecuzioni in Nigeria di Boko Haram, un gruppo terrorista che da anni uccide,…
Perché il negazionismo non va combattuto nei tribunali
Il negazionismo è diventato un reato. Dopo un decennio di accese discussioni, la Camera ha approvato la proposta di legge che lo punisce con una pena da due a sei anni di reclusione. Ma non è chiamata in causa solo la negazione della Shoah. Pene più aspre sono previste anche per chi propaganda ideologie razziste fondate sulla "negazione dei crimini…
Tutte le guerricciole tra Clinton e Sanders su Cuba, razzismo e immigrazione
Le primarie saranno “una maratona” e lo sono pure i dibattiti fra candidati, che ormai si succedono con cadenze serrate: questa volta, i candidati democratici Hillary Clinton e Bernie Sanders s’affrontano su Univision e Cnn da Miami, in vista del voto di martedì in Florida e Ohio e subito dopo i risultati del mini Super Martedì, che hanno intaccato la…