Skip to main content

Anche Hong Kong spia il Regno Unito? Sunak si gioca la carta sicurezza

Tre uomini sono stati accusati per spionaggio a favore dell’intelligence dell’ex colonia. Proprio oggi il premier Sunak, in un anticipo di campagna elettorale, ha giocato la carta sicurezza

Le relazioni militari tra Londra e Mosca sono ai minimi storici. Parla il capitano Foreman

Tatticamente l’espulsione dell’addetto nel Regno Unito ha senso ma strategicamente è un errore considerata la guerra in Ucraina, dice il capitano di vascello della Royal Navy, che ha servito nella capitale russa dal 2019 al 2022

Dopo Washington, anche Londra accelera sugli aiuti a Kyiv

Cinquecento milioni di sterline per aiutare l’Ucraina. Si tratta del più grande intervento della storia recente britannica in materia di difesa. “Il Regno Unito farà sempre la sua parte in prima linea nella sicurezza europea”, ha affermato il premier Sunak

Londra, un assistente parlamentare e un accademico spie per Pechino?

Cash e Berry sono stati accusati di spionaggio a favore della Cina dopo aver presumibilmente fornito informazioni considerate “utili al nemico”. Venerdì compariranno davanti alla corte di Westminster

IA e commercio, così Londra chiama l'Italia. Parla il Lord Mayor Mainelli

L’intelligenza artificiale sia regolamentata in maniera responsabile, senza ostacoli agli scambi commerciali, dice l’ambasciatore della City in visita in Italia. Genova può diventare il secondo porto d’Europa in pochi anni, assicura

Pechino contro Tokyo. In ballo c’è il Gcap con Italia e Uk

Il governo di Tokyo approva le nuove norme in materia di export militare nell’ambito del Global Combat Air Programme avviato assieme a Roma e Londra. Pechino: “Forti preoccupazioni”

Cosa sappiamo del cyber-attacco cinese contro la politica britannica

Quattro deputati sono stati bersaglio di una serie di attacchi informatici da parte di hacker legati al governo di Pechino. Colpita anche la Commissione elettorale nel 2021. Per il governo di Londra, che annuncia sanzioni, la sfida è tra sicurezza nazionale e opportunità economiche (con un pensiero alle elezioni). I parlamentari colpiti hanno un messaggio per il ministro Cameron: “Dobbiamo affrontare il Pcc per quello che è, non per quello che speravamo diventasse”

Piano Mattei, una sponda da Londra? L’analisi di Marchesetti

Di Andrea Marchesetti

Italia e Regno Unito possono sviluppare progetti comuni per l’Africa? Oltre alle posizioni convergenti dei due governi, le competenze specifiche che il Regno Unito può apportare al Piano Mattei suggeriscono di sì

Golden Power all’inglese. Sunak dice no ai giornali in mani straniere

Il governo si è “impegnato” a modificare la legge in modo da “impedire” la proprietà di media da parte di Stati stranieri, ha spiegato il sottosegretario Parkinson. La mossa arriva dopo l’interesse di una joint-venture a guida emiratina per due testate vicine ai conservatori

Ue e Regno Unito di nuovo assieme, almeno sui chip

Il governo britannico annuncia l’ingresso nella Chips Joint Undertaking, l’impresa comune europea sui microchip che mira a ristabilire la leadership tecnologica dell’Unione nel settore. Da Londra anche una campagna per rafforzare i legami con i ricercatori di Italia e Spagna

×

Iscriviti alla newsletter