Skip to main content

Mosche contro tigri

Nella narrazione popolare e giornalistica cinese, il Paese del Partito unico, i funzionari pubblici rivestono un ruolo fondamentale nella società. E si dividono in due categorie. Le mosche sono quelli di basso livello. Le tigri invece occupano i vertici: dai vice governatorati provinciali in su.  Oltre al fatto che se sei mosca puoi ambire a diventare tigre (mentre il percorso…

Pimpirulin piangeva

...voleva mezza mela/la mamma non l'aveva/e Pimpirulin piangeva... Sta tutta qui la storia recente di alcuni lobbisti italici. Non tutti ovviamente. Quelli privati soprattutto. Vorrebbero la mezza mela, e cioè il registro a facoltà di iscrizione e la libertà, se serve, di elargire fondi ai politici. Con gran scorno dei poveri lobbisti d'azienda. Quelli che cioè lavorano per strutture che…

Lobby: ecco il testo

Ci siamo quasi con il DDL lobby. Questione di ore, forse minuti. Alle anticipazioni date ieri (Qui) ne possiamo aggiungere qualcuna in più. Eccole qui (le più importanti e tutte da prendere con il beneficio d'inventario, dal momento che il testo cambia in corsa e le modifiche sono sempre possibili, compresa l'ipotesi di nuova sparizione dai radar): - sulle finalità c'è…

La diplomazia dei fundraiser

Negli Stati Uniti c'è una lunga tradizione per cui il Presidente affida la diplomazia nelle mani dei migliori fundraiser. Se sei stato talmente bravo da mettere insieme tanti soldi provenienti da tanti donatori diversi (ciascuno con la sua pretese) lo sarai certamente come ambasciatore. Questa, più o meno, l'idea. Venerdì le ultime nomine. John Emerson è stato nominato ambasciatore in…

E intanto l'Europa si divide sulle lobby

Ieri ho pubblicato un articoletto su ItaliaOggi. Nel pezzo metto a confronto due indagini recenti fatte in Europa sul tema lobby. Alla prima ha lavorato Burson-Marsteller ed è già conclusa (leggi Qui). Una ricerca ottima, che offre una panoramica interessante sul quadro europeo. La seconda è ancora in corso. L'ha organizzata l'OCSE, si chiuderà a fine settimana e verrà presentata…

48 morto che parla. Le lobby resuscitano il CNEL

Si infittiscono le indiscrezioni sul prossimo disegno di legge governativo sulle lobbies. In circolazione ci sono tante versioni. Tutte apocrife, sostengono alcuni, soprattutto quelli che ci tengono a passare per "bene informati". E così si rincorrono voci prive di qualsiasi controllo. L'ultima (indiscrezione?) è firmata Davide Colombo, sul Sole24Ore. Nell'articolo Colombo evoca uno scenario rassicurante (almeno per chi temeva rivoluzioni copernicane).…

×

Iscriviti alla newsletter