E’ stato detto che in Italia essere buoni profeti è facile: basta prevedere il peggio. Purtroppo c’è del vero. Nella primavera-estate del 2015, in occasione del recepimento della normativa europea sul bail in, i parlamentari conservatori e riformisti indicarono il rischio di frettolosità e superficialità con cui si affrontava il problema. Lo stesso parlamento e le stesse forze politiche che…
riformisti
In Iran ha vinto il Centro
Una delle certezze con cui si chiude la giornata del 28 febbraio è che nell’analisi sul voto in Iran tutti hanno cercato alla fine di proclamarsi vincitori, con il risultato di una profonda confusione. Hanno dichiarato vittoria i conservatori iraniani, cercando di far passare come parte di un loro entourage esclusivo i molti parlamentari principalisti, di area centrista e conservatrice…
Chi vince e chi perde in Iran. L'analisi di Pedde
Le elezioni per il rinnovo del Parlamento e dell’Assemblea degli Esperti in Iran si sono concluse nella notte del 26 febbraio, registrando secondo i primi dati diramati dalle autorità una buona affluenza di elettori. Circa 50 milioni di iraniani sono stati chiamati ed esprimere il proprio voto per rinnovare il Parlamento e l’Assemblea degli Esperti, nelle prime elezioni successive alla…
Tutti i dettagli (e gli scenari) delle elezioni in Iran
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Si tengono oggi, in Iran, le elezioni sia per il Parlamento (Majlis) sia per l'Assemblea degli Esperti, il Consiglio voluto dall'ayatollah Khomeini per istituzionalizzare il velayat-e-faqih, la “direzione del giurisperito” che caratterizza la specifica sottomissione della legge civile e penale iraniana (e della politica) alla valutazione dei faqih, gli esperti della legge coranica sciita. Ciò in…
Benvenuti al simposio dei liberal-conservatori europei
Nella suggestiva cornice di Taormina si svolge questo weekend il convegno dell'Alleanza Europea dei Conservatori e Riformatori per definire e affinare posizioni e proposte sull'Unione Europea. CHE COSA E' L'AECR AECR è un gruppo nato nell'ultima legislatura che raccoglie tutti i partiti liberal-conservatori d'Europa. Invitati alla conferenza sono non soltanto parlamentari europei del gruppo AECR, ma docenti universitari, esponenti di…
Storia di Ezio Tarantelli che voleva lavoro per tutti
Sto leggendo il libro "Il sogno che uccise mio padre" di Luca Tarantelli, con prefazione di Carlo Azeglio Ciampi. Ho conosciuto Luca sui banchi della facoltà di scienze politiche nei primi anni novanta. L'ho ritrovato recentemente in un convegno a Roma. E mi ha messo al corrente del lavoro, che stava ultimando, dedicato a suo padre. Di Ezio Tarantelli se…
La tutela degli interessi dei più deboli e lo sviluppo di lungo periodo.
Prof. Roberto SchiattarellaQuando si va alla ricerca dei veri riformisti c’è chi risponde autorevolmente all'appello con esperienze personali che attraversano la storia di questo Paese nel quale tutti oggi parlano di riforme . Leggendo il mio intervento, Roberto Schiattarella , Professore di Politica Economica all'Università di Camerino, aprendo il cassetto dei ricordi ha affermato: “mi ha fatto pensare agli ottimi…
Breviario per l'elettore
Caro elettore quest’anno che verrà ci saranno elezioni a Febbraio. A Carnevale. Non deve essere un caso. Ecco un agile dizionario dei termini che saranno più gettonati per identificare gruppi e raggruppamenti. Termini apparecchiati il più delle volte per mascherare programmi e idee. Liberali: ceppo raro, demograficamente irrilevante. Il termine è usato come l’intercalare “minchia”. Il liberale, come colui che…