ore 12.00: messa per la cresima di giovani virgulti della cristianità romana. viene letta la benedizione apostolica di papa Francesco. "ringraziamolo con un applauso" sollecita il religioso dall'altare. l'assemblea prorompe. sono trascorsi quasi due anni dal 13 marzo 2013, quando papa Francesco apparve sulla loggia di S. Pietro: "vi do la benedizione, ma prima vi chiedo un favore. prima che vescovo…
Roma
Immigrazione in Europa, il seminario della fondazione Adenauer
“Immigrazione in Europa: l’approccio e le sfide a livello locale in Italia e Germania” è il titolo del seminario che ha organizzato la fondazione Konrad Adenauer di Roma dal 4 al 6 marzo e che continuerà in Germania dal 10 al 12 giugno ad Amburgo analizzando la prospettiva tedesca al tema. Caroline Kanter, direttrice dallo scorso ottobre della fondazione in…
Libia, Isis e libertà di stampa. Parla l'ambasciatore Phillips
“Sulla Libia occorre una soluzione efficace, con l'Italia e la Commissione Europea dobbiamo prendere rapide decisioni”. Così l'Ambasciatore americano a Roma, John Phillips, risponde a Formiche.net a margine del seminario “Freedom of expression in a complex new world” promosso dall'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” sulle nuove frontiere della comunicazione dopo il massacro di Charlie Hebdo e lo spettro…
Ecco il vero Islam che deve far paura. Parola di Tahar Ben Jelloun
Si può non temere l’Islam, oggi, dopo le minacce, le parole d’ordine gridate, le stragi? È un timore giustificato? E soprattutto: l’Islam è davvero, per sua natura, violento e antidemocratico come molti lo dipingono sull’onda degli ultimi avvenimenti? Domande a cui ora più che mai è difficile dare una risposta, soprattutto alla luce del fatto che c’è chi compie le…
Solo i vecchi vogliono essere giovani
Essere giovani, essere il nuovo, essere startupper è bello proprio perché permette di non esserlo più. Solo i vecchi, con l’avanzare dell’età, quando avvertono i piedi diventare freddi, iniziano a invidiare la giovane età. Leggo sul Corriere la lettera indignata del papà di una bambina che fa parte della Accademia Junior di Santa Cecilia in Roma. L’orchestra di giovanissimi è…
Rome & You: bello o brutto, l'importante è che il logo funzioni
Nelle ultime ore si sta parlando tanto, e anche a sproposito, del nuovo logo di Roma. “RoMe & You” verrà utilizzato per la promozione all’estero e punta l’accento sull’ospitalità e sull’integrazione tra città e persone. Sia ben chiaro che quello presentato ieri dal sindaco Ignazio Marino non è il simbolo di Roma Capitale, bensì il marchio commerciale della città, che…
Ricordando Elisabetta Catalano
Sono stata, negli anni '80, uno dei tanti assistenti fotografi di Elisabetta Catalano. Nella sua casa-studio a Roma ho incontrato lo sguardo di Uto Ughi, di Serena Grandi, allora lanciatissima attrice, o quello della redazione del programma televisivo Italia Sera con Badaloni ed una giovanissima Maria Teresa Ruta; con lei sono stata da altri personaggi, nelle loro case, come dal…
Riflessioni di fine anno sul Centro Sinistra italiano
Le recenti vicende della Politica italiana hanno minato in modo feroce la fiducia delle elettrici e degli elettori del Centro Sinistra e, più in generale, dell’elettorato nel suo insieme. Se prendiamo i dati relativi alle ultime elezioni amministrative in Emilia Romagna e in Calabria ci si accorge senza troppe difficoltà che viviamo un momento nero e senza precedenti nella partecipazione…
Io, preside di un liceo occupato illegalmente, mi sento scaricata dalle istituzioni
Dopo una settimana di occupazione e di forti tensioni, la situazione al liceo artistico “Enzo Rossi” di Roma sembra essere tornata alla normalità. Una normalità che è costata cara a dirigenti e docenti dell’istituto, non solo in termini economici ma anche di fatica. "Abbiamo capito che potevamo contare solo sulle nostre forze", racconta - rammaricata - la preside Mariagrazia Dardanelli.…
Non è Benedetto
"troppo debole e stanco" per riuscire a imporsi e farsi chiamare "padre benedetto". le dichiarazioni del papa emerito a Joerg bremer - corrispondente da roma della frankfurter allgemeine nel colloquio pubblicato il 7 dicembre sull'edizione domenicale del giornale - mi continuano a tormentare. leggo, infatti, la declaratio della rinunzia di benedetto XVI: "dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a…