Le ambizioni di Vladimir Putin arrivano all’Artico. Il presidente russo ha presentato ieri un ambizioso piano per consolidare il controllo su questa regione altamente strategica, ma finora dimenticata. L’obiettivo di Mosca è rafforzare le comunicazioni tra il Pacifico e l’Atlantico attraverso la Rotta Marittima del Nord. A San Pietroburgo il presidente Putin ha incontrato i rappresentanti dei governi di Finlandia,…
russia
Usa-Russia. Guerra fredda (via CorSera) tra le due ambasciate in Italia
A distanza di una settimana dalla lettera dell'ambasciatore Usa, Eisenberg, al Corriere della Sera, arriva la risposta di Sergey Razov, numero uno dell'ambasciata della Federazione Russa in Italia. Razov risponde piccato al collega americano e la scelta di aprire questo aspro confronto attraverso i media italiani appare tutt'altro che un caso. È duro il diplomatico moscovita contro gli Usa che…
Se Salvini si espone troppo alla Russia. Il commento di Bozzo (UniFi)
Secondo un documento ottenuto dal Dossier Center – organizzazione guidata dal dissidente russo Mikhail Khodorkovskij, l'ex oligarca della Yukos ora rifugiato a Londra in rotta col Cremlino putiniano – e condiviso con Repubblica, Bbc, Zdf e Der Spiegel, esisterebbe una rete di supporto politico nei paesi dell’Unione Europea, Italia inclusa, studiata da Mosca per diffondere la propria influenza e destabilizzare il sistema occidentale partendo da…
Vi spiego perché in Italia la Russia scommette su M5S e Lega. Il commento di Germani
"La Russia, per difendere i suoi interessi, ha sempre puntato in Italia sui legami con esponenti dell'establishment. A un certo punto si è resa conto che la politica tradizionale non dava, o non sembrava in grado, di dare le risposte che la popolazione desiderava e che ciò avrebbe portato a un'ascesa di partiti sovranisti o euroscettici che sono diventati agenti…
Salvini da Le Pen, mentre Washington avvisa l'Italia di non esporsi alle ingerenze di Mosca
Ieri, il ministro degli Interni italiano, il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, ha approfittato della ministeriale G7 convocata a Parigi a Place Beauvau, di fronte all'Eliseo, per tenere due incontri significativi. Uno a latere del vertice, con la Christophe Castaner, "premier flic de France" (copyright Georges Clemenceau), primo faccia a faccia tra i due in mezzo alle polemiche di settimane fa…
Perché è (ancora) Mosca la vera minaccia globale secondo la ministeriale Nato
Il messaggio chiaro che esce dagli Stati Uniti in questo momento è che le rival powers per Washington restano due. La Cina, contro cui è in atto un confronto globale che potrebbe vedere una de-escalation con l'incontro che Donald Trump sta programmando con l'omologo cinese, Xi Jinping, per mettere la firma su un grande accordo commerciale, che per la prima volta…
Trump invia l'ambasciatore a Tripoli. Avvertimento per Mosca e segnale all'Italia
Filo diretto Italia-Usa per l'escalation militare in Libia delle ultime ore. Di sicuro il viaggio a Washington prima di Luigi Di Maio dei giorni scorsi, ma pure del ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi che oggi presenzia alle celebrazioni per i 70 anni della Nato, hanno prodotto un risultato diplomatico importante. Non è un caso se una nota odierna dei senatori…
Nuovo richiamo Usa all'Italia: occhio a esporsi troppo con Cina e Russia
Il portavoce del Consiglio di Sicurezza nazionale statunitense, Garret Marquis, è tornato alla carica sull'Italia, sponda Cina (e Russia). "Stiamo mettendo in guardia molti Paesi perché siano consapevoli dei rischi posti dal sostegno alla Belt and Road Iniziative (Bri), specie quelli che stanno cercando attivamente investimenti stranieri diretti. Ma l'Italia rappresenta una preoccupazione speciale perché è un alleato forte e…
Cosa accade nel Mar Nero. Le navi Nato e la guerra di posizione Washington-Mosca
"Accogliamo con gratitudine le navi Nato nel Mar Nero. [Questa] forte presenza è un fattore importante di stabilità e sicurezza nella regione", ha scritto ieri su Twitter la vicepremier ucraina, Ivanna Klympush. We welcome with gratitude #NATO ships in the #BlackSea. Strong @NATO presence is an important factor of stability & security in the region. pic.twitter.com/s85AqcJMb0 — Ivanna Klympush (@IKlympush) 2…
Ecco come la Russia prende terreno in Africa
"La Russia è una sfida crescente e ha adottato un approccio più militarista in Africa", ha detto il 7 marzo, in audizione al Congresso, il generale Thomas Waldhauser, capo dell'AfriCom del Pentagono. Mentre a dicembre 2018, il consigliere per la Sicurezza nazionale statunitense, John Bolton, una delle menti strategiche della Casa Bianca, aveva descritto la nuova strategia statunitense in Africa come una competizione tra "grandi potenze" in concorrenza e contro-bilanciamento…
















