Capacità militari all'avanguardia, investimenti in ricerca sulle nuove tecnologie e partnership internazionali. È questa la ricetta per la sicurezza in un mondo sempre più complesso e denso di minacce secondo Maryllin Hewson, presidente e ceo di Lockheed Martin, colosso statunitense della difesa. In occasione dell'annuale media day dell'azienda, la manager è intervenuta ad Arlington, in Virginia, per fare il punto…
russia
In Siria nuovo incidente militare per la Russia. Problema per la propaganda del Cremlino
Un aereo cargo militare russo è precipitato in Siria uccidendo 26 passeggeri e sei membri dell'equipaggio: "Nessun sopravvissuto", dice il comunicato di Mosca. The aircraft of #Russia's Special Purpose Aviation Brigade that crashed today at Hmeymim is reported as an An-26 transport. RF-36162 is seen here in #Syria last September. The small fixed-wing transport contingent at the base typically comprises…
Le cyber spie olandesi che aiutarono gli Usa avvertono sui pericoli provenienti da Russia e Cina
Russia e Cina spaventano sempre più nel cyber spazio. A lanciare l'allarme, non nuovo ma sicuramente forte vista la provenienza, è stavolta l'AIVD, l'agenzia generale d'Intelligence olandese che, grazie all'intervento delle sue cyber spie, aiutò Washington a identificare alcune interferenze russe durante la scorsa campagna elettorale per le presidenziali americane. OCCHI SUL CYBER ESPIONAGE Nel suo rapporto annuale per il…
Una invisibile guerra di spie? L’ultimo caso di un russo intossicato a Salisbury
Nel mondo delle spie vi sono storie che sembrano seguire un canovaccio pericolosamente prevedibile. Di questo sono ben consapevoli i tanti “traditori” o agenti doppi che, una volta scoperti, hanno deciso di oltrepassare la cortina e rifugiarsi tra le braccia del nemico. Tanti sono gli ufficiali o gli operativi che – una volta passati dall’altra parte – hanno trascorso i…
Così il Pentagono risponderà alla minaccia missilistica di Russia (e Cina)
Secondo le informazioni raccolte dal giornalista del Washington Post Paul Sonne, che segue il mondo della difesa e della sicurezza nazionale americana ed ha ovviamente ottime entrature nell'amministrazione, il Pentagono starebbe pensando a rivedere la policy di difesa missilistica prevedendo un'espansione degli attori da contenere. "L'amministrazione Trump sta lavorando a un'espansione della politica di difesa missilistica con cui affrontare alcune minacce dalla Russia e…
Forse la Russia non ha bisogno di influenzare le elezioni italiane. Ecco perché
Il 'filoputinismo', di vecchia data o più recente, di Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e del Movimento 5 Stelle avrebbe reso inutile, almeno sino ad ora, un uso massiccio e sistematico di disinformazione sui social media da parte di bot, troll e media russi per influenzare l'opinione pubblica italiana alla vigilia delle elezioni, come accaduto invece in modo più netto in…
Così Putin chiude il rubinetto del gas all’Ucraina ma senza successo. Il ruolo dell’Europa
La russa Gazprom — maxi azienda a partecipazione statale che si occupa principalmente di gas — negli ultimi giorni ha interrotto, senza preavviso, le forniture a Kiev, costringendo l’Ucraina a misure d’emergenza per non restare al freddo (tra l’altro, la chiusura delle scuole). Naftogaz, la società statale di gas e petrolio ucraina, aveva chiesto via Facebook ai cittadini ucraini: “Dobbiamo resistere solo per…
È partita dal Texas la Brigata Ironhorse, andrà in Polonia per scoraggiare gli attacchi russi
Questa settimana a Ford Hood, in Texas, è iniziata la lunga marcia che porterà la brigata corazzata Usa Ironhorse, della Prima divisione di cavalleria, in Europa Orientale. L’arrivo, riporta il sito americano Fort Hood Sentinel, è previsto per gli inizi di Maggio. Forte di un equipaggiamento di 87 carri armati M, 135 veicoli corazzati Bradley e 18 pezzi d'artiglieria semi-moventi…
Arrivano i missili anti-tank americani a Kiev, ma la linea diplomatica non è compromessa
Gli Stati Uniti hanno deciso di aumentare il sostegno militare al governo di Kiev, da ormai quasi quattro anni occupato a contenere le mire separatiste post-crimeane nella regione orientale del Donbass, fornendo (intanto) 210 missili anti-carro. Si tratta di una decisione attesa, soltanto oggi ufficializzata dal dipartimento di Stato e Pentagono giovedì, ma che tutti gli osservatori davano ormai per presa…
Perché in Italia la disinformazione russa è meno aggressiva. L'analisi del DFRLab (Atlantic Council)
In Italia la disinformazione online a tinte filorusse pare essere meno presente e aggressiva che altrove, ma la ragione non risiede nell'assenza di fake news, anzi ampiamente diffuse, ma in una diversa collocazione del nostro Paese sullo scacchiere internazionale. A crederlo sono gli esperti del Digital Forensic Research Lab del think tank Usa Atlantic Council, in Italia per 'monitorare' meglio…