Skip to main content
israele, VLADIMIR PUTIN

Perché l'ambasciatore russo Kislyak lascerà gli Stati Uniti

Tre fonti anonime con "famigliarità" sul dossier hanno raccontato a BuzzFeed che la Russia ha deciso di riportare a casa l'ambasciatore a Washington Sergey Kislyak. Il corpulento fisico nucleare, in carica dal 26 luglio del 2008, non sarà nemmeno messo a capo della nuova struttura interna al Palazzo di Vetro, quella che coordinerà l'anti-terrorismo: se ne parlava settimane fa, ma…

House of Cards

I segreti di House of Cards svelati dagli sceneggiatori

Sin dalla prima stagione, noi maniaci di House of Cards ci siamo chiesti chi avesse ispirato la serie. I Roosevelt? Margaret Thatcher? Gli Underwood sono i Clinton scandagliati attraverso la lente dei complottari? Il dibattito è aperto, ma quando Donald Trump è salito alla ribalta, abbiamo cominciato a guardare Frank Underwood con occhi diversi. Entrambi sono guidati da un ego…

Perché Mueller scandaglia gli affari di Kushner

Il Washington Post ha un'altra rivelazione potenzialmente micidiale: Jared Kushner, il potentissimo genero del presidente Donald Trump, e consulente speciale della Casa Bianca, è sotto investigazione personale da parte del team guidato da Robert Mueller, lo special consuel che per il dipartimento di Giustizia sta coordinando l'indagine dell'Fbi sul Russiagate (l'inchiesta sulle ingerenze russe nelle presidenziali e possibili collusioni degli…

I russi dicono che "forse" hanno ucciso il Califfo Baghdadi

Il ministero della Difesa di Mosca dice che un raid aereo russo potrebbe aver ucciso il Califfo Abu Bakr al Baghdadi. Lo ha comunicato il media outlet del Cremlino Sputnik, riportando una dichiarazione ufficiale in cui il MoD dichiara di aver avviato le procedure di verifica per capire se tra i 330 militanti che sarebbero stati uccisi in un raid aereo condotto da…

Gli americani si rafforzano in Siria, e mandano gli Himars ad Al Tanf

Secondo un'informazione ottenuta in esclusiva dalla CNN, gli Stati Uniti hanno inviato nel sud della Siria due sistemi di artiglieria HIMARS (High Mobility Artillery Rocket System), lanciarazzi multipli montati sul carrello di un camion, con gittata di 300 chilometri. Gli Himars, che si trovavano in Giordania, saranno un ulteriore elemento difensivo per la base di Al Tanf, avamposto contro il Califfato…

putin russia

Il Senato americano approva nuove sanzioni contro la Russia per l'interferenza nelle presidenziali

Il Senato americano ha votato quasi all'unanimità (97 favorevoli contro 2 contrari, i repubblicani Rand Paul e Mike Lee) per alzare nuove sanzioni contro la Russia come punizione per l'interferenza compiuta nelle elezioni presidenziali americani dello scorso novembre. LE ACCUSE Mosca è accusata dall'Intelligence Community, che ha raccolto provo evidenti come quelle uscite sui media e contenute in un report dell'Nsa,…

Stati Uniti e Iran fanno le prove di guerra nel deserto del sud siriano

Mercoledì 7 giugno un F-15 Strike Eagle americano è intervenuto nei pressi di al Tanf, nel sud della Siria, a cavallo tra il confine giordano e iracheno, per abbattere un velivolo senza pilota che aveva sparato alcuni missili contro una guarnigione in cui si trovano le Maghawir al-Thawra o “Commandos of the Revolution”, che sono una forza ribelle supportata dagli americani…

Tutti gli interessi economici pro Arabia Saudita e contro il Qatar

L'asse saudita-emiratino che ha isolato il Qatar continua il pugno duro, minaccia di rovesciare Doha e intavola trattative (anche via Kuwait). "Capire fin dove è disposto ad arrivare Riad, e su che cosa Doha farà concessioni, è il vero punto di caduta della situazione", spiega in una conversazione con Formiche.net Uberto Andreatta, senior corporate governance advisor presso lo Studio Legale Scala…

Come si muovono Usa, Russia e Turchia nel ginepraio di Raqqa

Le Forze Siriane Democratiche, alleate degli Usa nella lotta contro lo Stato islamico in Siria, hanno annunciato ieri di aver dato l’avvio all’offensiva per la riconquista di Raqqa, la capitale del califfato. La formazione, composta prevalentemente da combattenti curdi e da una ridotta rappresentanza di arabi, è sul posto da mesi, posizionata a est, nord ed ovest, in attesa evidentemente…

Tutta l'influenza di Mosca sui movimenti populisti

Per la seconda volta l’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici e l’Atlantic Council hanno promosso un convegno internazionale a Roma sul tema della proiezione/influenza russa in Europa. La conferenza, dal nome “La strategia d’influenza della Russia in Europa: Mosca e i movimenti populisti europei di destra e di sinistra”, ha analizzato in particolare rapporti politico-informativi ormai sempre…

×

Iscriviti alla newsletter