Skip to main content

La Russia gestiva profili Facebook fasulli per interferire nelle presidenziali Usa?

C'era una rete di pagine e profili fasulli per interferire indirettamente nelle elezioni presidenziali USA del 2016 mossa dalla Russia su Facebook? I dati: c'erano 470 account Facebook fasulli che hanno speso (tra giugno 2015 e maggio 2017) circa 100mila dollari per promuovere 3mila post pubblicitari con un solo obiettivo: interferire nelle elezioni presidenziali americane del novembre 2016. Ne ha…

Perché Israele ha di nuovo bombardato in Siria

Il governo di Damasco, tramite un portavoce della Difesa, ha fatto sapere che durante la notte passata un attacco aereo israeliano ha colpito un base siriana nei pressi di Masyaf uccidendo due soldati. La base, che si trova a nord del Libano, nell'entroterra della costa mediterranea della Siria, secondo molti media israeliani era un centro di produzione e stoccaggio di armi…

Venezuela, ecco come Russia e Cina sostengono il regime di Maduro

Il governo del Venezuela ha annunciato un nuovo piano di rapporto strategico con Cina e Russia per superare le sanzioni finanziarie imposte da Donald Trump. In un comunicato stampa, diffuso dal ministero delle Comunicazioni venezuelano, si legge: “Sembra incredibile che un settore che fa vita politica nella Repubblica Bolivariana del Venezuela sia così servizievole agli interessi stranieri e chieda un…

putin russia

Ecco come Putin prende posizioni anti-Trump sulla Corea del Nord

Venerdì il presidente russo Vladimir Putin ha fatto uscire sul sito del Cremlino il suo messaggio di benvenuto per l'inizio del vertice dei Brics di Xiamen. L'incontro delle più grandi economie emergenti del pianeta si terrà in Cina il 4 e 5 settembre, e visto il contesto regionale non c'era occasione migliore per Putin di dire la sua sulla crisi…

Tutte le ultime baruffe diplomatiche fra Stati Uniti e Russia

Gli Stati Uniti hanno inviato un ordine alla Russia in cui richiedono la chiusura praticamente immediata (entro il 2 settembre) del consolato di San Francisco e di altri due edifici diplomatici, uno a New York e l'altro a Washington, che Mosca usa come sedi di rappresentanza. Si tratta, in forma esplicitata nel comunicato passato dal dipartimento di Stato, di un…

Le comunicazioni militari tra russi e americani in Siria sono "cordiali, disciplinate, professionali"

La grande base americana ad Al Udeid, in Qatar, non è solo l'hub di CentCom, il comando che segue le operazioni militari del Pentagono dall'Egitto all'Afghanistan, ma è anche il cuore attivo delle comunicazioni military-to-military tra americani e russi. Si tratta del canale di sicurezza che Washington e Mosca hanno attivato per evitare incidenti durante le sovrapposizioni delle missioni in…

Gli americani hanno bloccato con le bombe un accordo tra Isis e Hezbollah

Stamattina presto abbiamo bombardato una strada e distrutto un piccolo ponte per impedire ai miliziani dello Stato islamico di "scappare", ha comunicato mercoledì il colonnello statunitense Ryan Dillon, portavoce della Coalizione a guida americana che sta combattendo l'IS in Siria e in Iraq. Il bombardamento – "to crated the road" dice Dillon, ossia fare dei crateri per impedire di percorrere la…

netanyahu, siria assad

Israele chiede alla Russia di controllare l'espansione dell'Iran in Siria (e non solo)

Quando il 23 agosto il premier israeliano Benjamin Netanyahu è andato in visita a Sochi, accolto da presidente russo Vladimir Putin nel suo buen retiro, aveva un obiettivo chiaro: chiedere alla Russia di controllare il ruolo dell'Iran in Siria (e non solo). I CRUCCI DI GERUSALEMME Israele ha due preoccupazioni che riguardano l'Iran, nemico esistenziale dello Stato ebraico. Primo, chi gestirà il Paese una volta che…

putin russia

Intesa Sanpaolo, Rosneft e il risiko del gas fra Russia, Egitto e Qatar

Diverse banche di quelle invitate da Intesa Sanpaolo alla sindacazione del prestito che il gruppo fornirà a Glencore e Qia (il fondo sovrano qatariata) per l'acquisto del 19,5 della russa petrolifera Rosneft, avrebbero congelato la propria posizione in attesa di capire meglio l'applicazione delle nuova sanzioni americane alla Russia. I RISCHI? ZOHR Le implicazioni delle misure sanzionatorie americane sono ancora…

unicredit

Intesa Sanpaolo e Rosneft, che cosa succederà con le nuove sanzioni Usa alla Russia

La banca italiana Intesa Sanpaolo finisce nella rete delle nuove sanzioni che gli Stati Uniti hanno alzato contro la Russia. Il prestito da 5,2 miliardi di euro che l'istituto dovrebbe fornire alla Glencore e al fondo qatariota Qia per l'acquisto di una quota pari al 19,5 per cento del colosso petrolifero russo Rosneft starebbe già incontrando difficoltà. Quattro fonti informate ne…

×

Iscriviti alla newsletter