Skip to main content

Tutti contro Monica Cirinnà. Il nuovo sport dei renziani da tastiera

La Sen. Dem Monica Cirinnà ha rilasciato una bella intervista all'Espresso in cui dice, con l'onestà e la schiettezza che le sono proprie, che Matteo Renzi è stato un pessimo segretario e che sosterrà Andrea Orlando alla corsa alla segreteria del Partito Democratico perché "trasformi il partito dell’io in quello del noi". E dopotutto, come darle torto? Matteo Renzi ha volutamente lasciato…

Renzi, la direzione PD e quel progetto che non c'è

Il 13 febbraio 2017 si è tenuta la Direzione Nazionale del Partito Democratico. C'era grande attesa: giornalisti, maratone TV, tutti incollati davanti allo schermo del PC per seguire lo streaming... No, per me c'era altro da fare: ho avuto il piacere e per me l'onore di accompagnare Cécile Kyenge a un incontro dedicato ai temi dell'integrazione e delle migrazioni alla…

Ad Albinea con ReteDem per il PD

Qualche cosa si muove nel PD e si chiama ReteDem. Il gruppo creatosi dalla componente che in occasione delle primarie aveva sostenuto Pippo Civati e che ha deciso di restare nel partito per contribure a un dibattito interno diverso. Per spostare il baricentro a sinistra, di questo PD e soprattutto per creare un'alternativa per il PD e non al PD. Il portavoce…

Sergio Lo Giudice in visita a Berlino

Da oggi l'Italia è un Paese un po' più civile. Da oggi, infatti, le distanze con le altre democrazie occidentali europee si sono accorciate. La discussione sulle Unioni Civili in Italia è durata ben oltre il tempo del buon senso. Con l'approvazione alla Camera dei Deputati di questo disegno di legge l'Italia ha fatto un piccolo, ma importante passo in avanti verso…

Approvate le unioni civili in Italia. Era ora!

11.05.2016 data davvero importante nella storia recente del nostro Paese. A larga maggioranza la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge sulle Unioni Civili della Sen. Monica Cirinnà. Si tratta di un piccolo ma importante passo in avanti nella tutela, concreta, delle persone omosessuali. Non è una rivoluzione, né una cosa epocale. Si tratta di un primo passo…

La Stepchild Adoption non è maternità surrogata

Ritorno brevemente sulla questione della Stepchild Adoption perché ho letto un commento che mette in relazione, di nuovo, questo elemento fondamentale del DDL Cirinnà con la questione dell'utero in affitto. Capre e cavoli, come si suol dire. Hanno pienamente ragione Saraceno e Del Boca quando evidenziano che questo DDL senza la Stepchild Adoption, prevista, come spero sia noto, anche nel modello…

Ultima stella... a sinistra! Il PD ritrovi la sua identità

Quando ho letto i primi tweet circolare online sulla decisione del PD di Napoli di estendere l'arco delle alleanze ad NCD, consentendogli di partecipare alle primarie di partito della coalizione di centro-sinistra (?) ho avuto un brivido lunga la schiena e un sussulto interiore. Sono rimasto basito e poi mi sono irritato. La prima domanda che mi viene in mente…

Nessuna scissione. La Leopolda non è un evento del PD

Si leggono sui giornali articoli più o meno aggressivi nei confronti delle minoranze del PD che hanno deciso di incontrarsi a Roma il 12 dicembre 2015 in concomitanza con l'evento annuale organizzato dal Segretario/Premier Matteo Renzi. La data non è il segnale di alcuna scissione e non è una sfida al Segretario/Premier Matteo Renzi. La Leopolda non è un evento…

Reportage #GenderSensivity: intervista con il Sen. Sergio Lo Giudice

Continua il reportage GenderSensivity con un'intervista al Senatore Sergio Lo Giudice sul tema dei diritti degli omosessuali e dell'approvazione del DDL Cirinnà.  Senatore Lo Giudice, dopo tanti rinvii il DDL Cirinnà è stato calendarizzato. Giusto nel periodo estivo. Teme imboscate in aula o è fiducioso? Credo che questa volta, dopo gli stop and go delle precedenti legislature, stiamo andando davvero…

L'acqua è un bene universale. Solidarietà a Merola

L'accesso all'acqua deve essere garantito a tutti: è un diritto fondamentale. Si tratta di un bene comune, anzi, come ha detto Romano Prodi è un bene universale, che non può e non deve essere soggetto alle regole delle normali merci. Si tratta di una risorsa fondamentale che non può essere negata sulla base di un calcolo economico. Il sindaco di…

×

Iscriviti alla newsletter