C'è poco da dire. Sono stato presente a numerosi congressi della SPD, nello specifico quello del 2015 in cui Sigmar Gabriel ottenne il peggior risultato mai avuto da un candidato Presidente del partito e quello di oggi, in cui Martin Schulz ha incredibilmente ottenuto il 100% dei voti validi da parte di delegate e delegati. Un risultato storico, un momento…
Sigmar Gabriel
Come si muovono Russia e Stati Uniti sull'Ucraina
Domenica 5 febbraio, l’elettricità e il riscaldamento sono tornati ad Avdiivka. La cittadina ucraina nei pressi di Donetsk ha passato davvero brutto momento tra due telefonate, quella di Donald Trump con Vladimir Putin del 28 gennaio e quella con il presidente ucraino Petro Poroshenko del 4 febbraio. Ci sono stati una quarantina di morti, missili Grad sulle case e nei…
Tutte le sfide elettorali del 2017. Il foto-racconto
[youtube width="800" height="500"]http://youtu.be/0hpgMTION_0[/youtube] Il 2017 sarà un anno pieno di sfide politiche che avranno un effetto diretto sui mercati finanziari e l’economia internazionale. Tra gli appuntamenti elettorali più importanti di questo nuovo anno ci sono le elezioni in Francia. Il primo turno è il 23 aprile del 2017, il secondo turno il 7 maggio 2017. I sondaggi sostengono che…
Lettera aperta a Mario Draghi su euro e Bce
Gli ultimi dati economici testimoniano una diversità crescente tra gli andamenti dell’Italia e quelli della Germania. La nostra crescita è pari alla metà di quella tedesca, la disoccupazione è doppia e l’inflazione da noi ristagna, mentre quella tedesca si approssima al tetto massimo del 2%. Un cardine della politica economica è che, per raggiungere due obiettivi, devi attivare due strumenti.…
Germania, la politica di sicurezza e le tentazioni di Merkel
Dopo l’attentato di metà dicembre a Berlino, la sicurezza è diventata l’argomento principale del confronto politico in Germania. D’altro canto, in un anno cadenzato da diverse elezioni (le prime, in febbraio) e tra queste quelle politiche (in settembre), non potrebbe essere diversamente. Non c'è partito, che non abbia promesso di fare quanto possibile per scongiura altri attentati, per individuare in…
Germania, ecco chi punta alla poltrona di Angela Merkel
Angela Merkel ha confermato la sua quarta candidatura. Sa che rischia di non entusiasmare troppo gli elettori, ma anche che la corsa per il rinnovo della Cancelliere è quasi solitaria (qui l’approfondimento di Andrea Affaticati per Formiche.net). L’Unione cristiano-democratica della Germania è pronta per fare partire una campagna personalistica, incentrata sulla figura del cancelliere. Il presidente degli Stati Uniti, Barack…
Ecco come la Germania (non) festeggia troppo la crescita dell'export di armi
La parola d’ordine di questi tempi a Berlino è “Ursachenbekämpfung”, cioè il contrasto delle cause che spingono milioni di persone a lasciare le loro case, i loro paesi per mettersi in salvo dalla guerra civile, dagli islamisti, dalle bombe che piovono dal cielo. Ed è soprattutto alla luce di un Medio Oriente sempre più incendiario e incendiato che è stato…
Gabriel riconfermato alla guida della SPD
Ho seguito in questi giorni lo svolgimento dei lavori del Bundestparteitag dell'SPD. Vi risparmio la parte burocratico-procedurale che invece è stata per me molto interessante. Faccio presente, per amiche e amici impegnati in politica, che il congresso dell'SPD, che si tiene ogni due anni, era tenuto in questi giorni a deliberare su 900 pagine di proposte provenienti dai "Gruppi di…
Se questa è un’Unione Europea. Tsipras e Merkel allo scontro
In queste settimane la tragedia Greca ha dominato la scena politica. Der Spiegel scriveva che la Germania era affetta da febbre greca e in effetti siamo arrivati al delirio. L’accordo che la Merkel celebra assieme a Martin Schulz e a tutti i leader politici europei è piuttosto il cedimento di Tsipras a un vero e proprio ricatto. Il documento contenente…