Il caso di Silvia Romano ha aperto il dibattito sulla sicurezza dei cooperanti. “L’Italia è caratterizzata da un sistema di Ong molto frammentato”, dice Paola Gaeta, professoressa di diritto internazionale: “Mentre le grandi organizzazioni hanno codici di condotta, spesso le piccole peccano di professionalità”
Tag: Silvia Romano
Esserci o non esserci? Panarari legge gli stili di comunicazione di Conte e Guerini
L’arrivo di Silvia Romano a Ciampino ha palesato due stili comunicativi opposti: “Da un lato la spinta comunicativa ai limiti dell’ossessione del premier Conte, dall’altro la propensione a rispettare equilibri e silenzi comunicativi su materie delicate da parte del ministro della Difesa Lorenzo Guerini”, dice il sociologo Massimiliano Panarari
Sulla vicenda di Silvia Romano
Silvia Romano è a casa. Ed è tutto ciò che conta. Purtroppo, per alcuni ora è un problema. Che società siamo mai?
Caso Romano, dal riscatto alla conversione (passando per la Turchia). Scrive Bertolotti
La grande vittoria comunicativa di Al Shabaab sulla liberazione di Silvia Romano e il rischio per gli obiettivi nazionali nella regione. L’analisi di Claudio Bertolotti, direttore di START InSight
Se lo show con Silvia Romano favorisce i terroristi e mette a rischio i nostri 007
La gioia per il ritorno in Italia della cooperante italiana rapita in Kenya si trasforma in uno spot in diretta tv a reti unificate. Peccato che l’effetto risulti favorire il gruppo terroristico che oltre al riscatto ha potuto godere di una imprevista pubblicità. In video anche dettagli che potrebbero compromettere i nostri agenti