Skip to main content

Enigma iprite. Italia coinvolta nelle armi chimiche in Siria? L’accusa è dei russi

Di Federica De Vincentis

Nuovo enigma nel conflitto siriano e questa volta, al centro, potrebbe trovarsi l'Italia. Attrezzatura italiana per la produzione di sostanze tossiche sarebbe stata trovata a Duma, in Siria, a inizio estate. A dirlo, ripreso da alcune agenzie di stampa, è stato il generale Igor Kirillov, capo delle truppe russe di difesa radiologica, chimica e biologica. Per Kirillov su un totale…

Erdogan

La solitudine di Recep Tayyip Erdogan

Di Soner Cagaptay

Da quando è salito al potere nel 2002, il leader turco Recep Tayyip Erdogan ha lanciato un’ambiziosa agenda di politica estera per rendere la Turchia una potenza autonoma nel Medio Oriente, ispirandosi soprattutto alla sua storia ottomana. La romanticizzazione dell’Impero ottomano e del suo collasso continua a plasmare la visione che la Turchia ha del suo posto nel mondo. Dopo…

siria usa assad idlib medio oriente

La nuova offensiva diplomatica degli Usa in Siria

Lo scorso marzo Donald Trump annunciò l’imminente disimpegno degli Stati Uniti dalla Siria – i duemila soldati americani presenti sul campo sarebbero tornati a casa “molto presto”, dichiarò allora il presidente – e sollecitato gli alleati della “Coalizione Globale per Sconfiggere l’Isis” ( tra cui l’Italia) a farsi carico dei costi della stabilizzazione del paese disastrato da sette anni e…

siria usa assad idlib medio oriente

La battaglia per Idlib sarà l'endgame della guerra civile siriana?

Dopo aver accumulato in questa prima parte del 2018 una sfilza di vittorie, tra cui quelle recenti nelle province meridionali di Deraa e Quneitra, il regime di Damasco si trova adesso in una posizione di forza che potrebbe consentirgli di lanciare presto l’ennesima e probabilmente decisiva sfida ai suoi oppositori: riconquistare il governatorato di Idlib. In un’intervista rilasciata alla fine…

I crimini di Assad continuano. Il Dipartimento di Stato li denuncia (e noi?)

La portavoce del dipartimento di Stato americano, Heather Nauert, ha diffuso una nota ufficiale "for immediate release", per pubblicazione immediata, contenente un duro monito contro il regime siriano di Bashar el Assad. L'accusa di Washington è diretta anche se non nuova, seguendo considerazioni che almeno da sette anni vengono fatte a livello internazionale seguendo i report terzi delle associazioni sui…

La lotta (al terrorismo) continua. Ecco l’operazione Roundup degli Usa

A che punto è la lotta allo Stato Islamico? Dopo aver perduto le sue capitali gemelle di Mosul in Iraq e Raqqa in Siria, il movimento jihadista guidato da Abu Bakr al-Baghdadi è stato dato per sconfitto. Ma i suoi rimasugli continuano a rappresentare una minaccia, alla luce del precario equilibrio in cui versano i due paesi, Iraq e Siria,…

ue

Cosa si dicono (e cosa decidono su dazi, Iran e gas) Ue e Cina

Sostegno sine die al sistema del commercio internazionale e modernizzazione dell’Organizzazione mondiale del commercio (Omc). Sono i primi obiettivi del 20mo summit internazionale eurocinese. Ma è a margine del summit che separatemente i leader concorderanno affari e contratti con il presidente cinese, Xi Jinping, così come fatto da Macron lo scorso anno, che ha portato a casa l'accordo più vantaggioso…

russia, hacker, navalny trump, putin

Sarà l’Iran il convitato di pietra nell’agenda di Trump e Putin a Helsinki

Il dossier siriano è senz'altro in cima all’agenda del vertice che si terrà lunedì a Helsinki tra il presidente Usa Donald Trump e il suo collega russo Vladimir Putin. Anche in questo caso, i due leader sono chiamati a trovare un compromesso tra le rispettive posizioni. Compromesso che non riguarderà però il ruolo del presidente siriano Bashar al-Assad, la cui…

siria usa assad idlib medio oriente

Douma, le armi chimiche e i sostenitori nostrani del duo Assad-Putin

Ricordate Douma, la città siriana brutalmente assediata e riconquistata tre mesi fa dal regime siriano e dai suoi alleati russi e iraniani? Probabilmente sì, visto che a Douma ebbe luogo un attacco chimico – l’ennesimo – che provocò decine di morti, suscitò una globale indignazione ed innescò la reazione militare di Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna. Ebbene, di Douma…

siria usa assad idlib medio oriente

Deraa è caduta, e Assad (grazie a Mosca) intasca una nuova vittoria

Con la capitolazione dei ribelli dell’Esercito Siriano Libero, che hanno accettato ieri di deporre le armi e di riconsegnare al governo di Damasco la provincia sud-occidentale di Deraa, il presidente siriano Bashar al-Assad si assicura un'altra vittoria e fa un ulteriore passo avanti verso la risoluzione definitiva, a suo vantaggio, della guerra civile. L’offensiva lanciata il 19 giugno dal cosiddetto…

×

Iscriviti alla newsletter