L'insostenibile insostituibilità di Google per Huawei (che perde mercato)

L’inserimento della telco di Shenzhen nella lista nera del Dipartimento del Commercio Usa, mossa che le impedisce di usare i servizi di Google, sta pesando e peserà, e non poco, sul colosso cinese in Occidente (e non solo). A dirlo è la stessa compagnia, secondo la quale potrebbero passare anni prima che sia pronta un’alternativa. Fatti, numeri e analisi

Generazione Z Giovani Ragazzi Millennials

Il futuro della iGeneration: lasciare la comfort zone e partire

Di Giovanni Lo Storto

Iperconnessi come sono, faticano a stare a loro agio in un mondo in cui gli adulti prendono la loro capacità di destreggiarsi tra più schermi e dimensioni come una dimostrazione di superficialità. L’analisi di Giovanni Lo Storto, direttore generale della Luiss Guido Carli, sulla iGeneration

distrazione app

L’Italia può competere in innovazione? Ecco la sfida della app economy

Il dibattito con Preta, Gambino, Mor e Paxia organizzato dall’accademia Iaic per fare il punto su un mercato da 6 miliardi di fatturato, solo in Europa

La cyber-security tra bachi e protezionismo. Parla Luisa Franchina (Aiic)

L’analisi della presidente dell’Associazione italiana esperti in infrastrutture critiche (Aiic), pubblicata sull’ultimo numero di Airpress

Hacker Gruppo Ippolita

Chi sono e come la pensano gli hacker “buoni” del Gruppo Ippolita

Di Enzo Argante

Nell’era del potere degli algoritmi, il gruppo di ricerca hacker sfrutta il lato oscuro della forza: e così gli hacker diventano pedagoghi

cina, intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale. Il grande viaggio è cominciato

Di Alessandro Chessa

L’analisi di Alessandro Chessa, visiting professor presso l’Imt Alti studi Lucca e ceo di linkalab

Pokemon Go rispetta la dignità umana?

L’analisi di Federico Gustavo Pizzetti, ordinario di Istituzioni di diritto pubblico nell’Università degli Studi di Milano