Skip to main content
Donald Trump

Dopo Nizza Trump rinvia l'annuncio del vice e avanza sulle ali dell'insicurezza

La strage di Nizza induce il candidato repubblicano alla Casa Bianca Donald Trump a posporre l’annuncio del suo vice, previsto per oggi a Manhattan alle 11.00 – le 17.00 italiane – . Ne dà notizia lo stesso Trump, che nei giorni scorsi aveva indicato la rosa dei papabili: il governatore dell'Indiana Mike Pence, che il New York Times dà per…

Trump fa baruffa con un giudice supremo e ci guadagna

L’aria della convention repubblicana, che si aprirà lunedì a Cleveland, e l’attesa dell’annuncio, ormai imminente, del vice spingono in alto nei sondaggi Donald Trum, che, secondo l’Università di Quinnipiac, è ora in vantaggio in due degli Stati chiave di Usa 2016, la Florida e la Pennsylvania. In Florida, Trump ha il 42 per cento delle preferenze, la sua rivale Hillary…

4 luglio tra festeggiamenti, fuochi, allarmi e punture di spillo

Un 4 Luglio blindato per l’ansia da terrorismo e, almeno a Washington, piovoso: la Casa Bianca annulla, per il secondo anno consecutivo, il picnic con le famiglie dei militari. Nel suo ultimo messaggio per l’Independence Day, il presidente Barack Obama ammonisce che la libertà non è "qualcosa che accade". "Deve essere difesa ogni singolo giorno" e "dobbiamo alimentarla e diffonderla…

Terrorismo: dopo Istanbul, Trump ripropone waterboarding

Dopo l'attentato all'aeroporto di Istanbul, Donald Trump rispolvera la retorica aggressiva sulla lotta al terrorismo, che aveva un po’ tralasciato nelle ultime settimane, e parla di tecniche di tortura "molto peggiori" del waterboarding: "Dobbiamo combattere brutalmente e violentemente – dice – , perché abbiamo a che fare con persone violente"; e –aggiunge – "dobbiamo combattere 'occhio per occhio' ed essere intelligenti…

Tra Brexit e razzismo, Trump perde colpi e punti nei sondaggi

Sondaggi disomogenei, nella corsa alla Casa Bianca: per alcuni rilevamenti, Hillary Clinton prende il volo su Donald Trump; per altri, il vantaggio dell’ex first lady sul magnate dell’immobiliare resta contenuto. La Brexit può avere un peso sui risultati: dopo il referendum britannico, gli americani sono più preoccupati e sono più inclini ad affidarsi all'esperienza che alla turbolenza. Tanto più che…

Chi soffrirebbe di più con la Brexit

I fatti dicono questo: nonostante l’emozione provocata dal barbaro omicidio della parlamentare Jo Cox (evento che molti, a partire dalla reazione dei mercati, avevano considerato conclusivo della campagna, nel senso - pensavano - di un’opzione Brexit irrimediabilmente compromessa), la corsa è ancora "neck and neck". Nelle ultime 96 ore, sono usciti quattro sondaggi: due di essi danno un pareggio assoluto;…

Hillary stacca Donald, nell'America che vota contro

I sondaggi misurano la volatilità dell’opinione pubblica negli Stati Uniti. Una settimana fa, davano Donald Trump alla pari, o addirittura davanti, a Hillary Clinton a livello nazionale; oggi, invece, danno l’ex first lady in fuga. Per la Bloomberg, Hillary ha il 49 per cento delle preferenze, Trump appena il 37; per la Nbc, è avanti 49 a 42. Secondo il…

Ecco come Trump sorpassa Hillary nei sondaggi

Per la prima volta, il candidato repubblicano "in pectore" alla Casa Bianca Donald Trump supera, nella media dei sondaggi, la battistrada nella corsa alla nomination democratica Hillary Clinton: secondo RealClearPolitics, il magnate dell’immobiliare è ora davanti all’ex first lady con il 43,4 per cento delle intenzioni di voto contro il 43,2 per cento. Il divario di 0,2 punti percentuali è…

Sondaggi: Trump finisce sotto, ma è trionfo a NY

Che il momento sia difficile per Donald Trump lo conferma, dopo la sconfitta nel Wisconsin, un sondaggio della Reuters: per la prima volta quest’anno, il magnate dell’immobiliare non è in testa alle preferenze tra i probabili elettori repubblicani. Ted Cruz, il senatore del Texas che lo ha appena battuto nello Stato sui Grandi Laghi, lo supera con il 39% delle…

Se in Liguria il Pd si sfascia

Le primarie in Liguria si sono concluse con un accuse pesanti di brogli. La commissione di Garanzia ha annullato il voto in 13 seggi e su due sta indagando la magistratura per infiltrazione mafiosa. Che dire? Siamo in una situazione ormai oltre i limiti dell'accettabile e in questa vicenda non si giocano i destini politici di due candidati, ma molto…

×

Iscriviti alla newsletter