A Parigi il forum per l’Indo-Pacifico e la presentazione della strategia nel quadrante geopolitico più caldo. A quattro mesi dallo strappo Aukus Macron è ancora offeso con gli Usa per i sottomarini anti-cinesi. E sbianchetta l’Australia dalla lista degli amici
sottomarini
Il Biot d’America si dichiara colpevole ma accusa la moglie
Jonathan Toebbe, ex ingegnere della Marina Usa, ha patteggiato ammettendo di aver cercato di vendere alcuni segreti dei sottomarini americani a un Paese straniero. Ma la consorte rimane fuori dall’accordo e ora rischia il processo
Rete di cavi sottomarini va ko in Norvegia. Una pista porta a Mosca
Collegamenti saltati lungo il sistema LoVe utilizzato anche dalle forze armate di Oslo. Gli esperti tendono a escludere l’incidente. Il timore della minaccia russa alla Nato
Dopo l’Aukus, salta il vertice Ue-Usa su commercio e tech? Parigi in pressing sull’Ue
La Commissione europea sta “analizzando le conseguenze dell’annuncio in termini di un suo impatto possibile sulla data” dell’inaugurazione del Consiglio transatlantico. Intanto la Francia incassa la solidarietà di Germania e Italia
Aukus, occhio al fallo di reazione (francese). Parla Marrone
Intervista ad Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa dello Iai (Istituto affari internazionali): eccessiva la reazione francese ad Aukus, il patto tripartito nell’Indo-Pacifico. Parigi gioca una sua partita industriale, sbagliato farne una vicenda europea e italiana. Fincantieri? La commessa sfumata in Australia non c’entra nulla con la politica
Il riscatto da Kabul ha un nome: Aukus. Biden sfida la Cina nel Pacifico
Si chiamerà Aukus e sarà un’alleanza militare fra Stati Uniti, Australia e Regno Unito nell’Indo-Pacifico. Biden, Johnson e Morrison annunciano insieme il guanto di sfida a Xi: una flotta di sottomarini nucleari australiani. Ma l’intesa sarà anche sulle tecnologie emergenti. Dopo l’addio a Kabul, il Pivot to Asia prende forma
Così gli occhi elettronici di Pechino scruteranno l'Asia
Chi e come realizzerà la nuova rete cinese marittima ad ampio raggio? Servirà per gestire i disastri, salvaguardare l'economia costiera e la tutela degli interessi marittimi, ma non solo. Le mire di questa nuova iniziativa potrebbero essere ben maggiori. A questo si aggiunge la nuova proposta della SCO, la potente organizzazione in cui è presente anche Mosca, di ridurre le…