La difesa europea passa anche da un aumento del bilancio comunitario dell'Unione europea. Parola del presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, intervenuto a Bruxelles per partecipare alla riunione informale tra i capi di Stato e di governo. Tra le priorità del nuovo quadro finanziario pluriennale (Qfp) c'è difatti anche la difesa, che continua a procedere tra obiettivi comuni (dimostrati dalla…
Tajani
Leonardo e gli altri. Cosa prevede il programma europeo di sviluppo dell'industria della difesa
Questa mattina il Parlamento europeo, a seguito della votazione favorevole in sede di commissione Industria, Ricerca ed Energia, ha approvato la sua proposta in merito al Regolamento che istituisce il programma europeo di sviluppo del settore industriale della difesa (Edidp), volto a sostenere la competitività e la capacità d’innovazione dell'industria europea. Sulla proposta presentata dalla Commissione europea a giugno 2017…
Venezuela, Tajani contro i chavisti all’apertura dell’EuroLat. Il video
"Un Paese dove l'opposizione è in carcere non è un Paese democratico. Non ho paura di dirlo, come non hanno paura gli studenti venezuelani che manifestano". Con queste parole il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ha criticato il regime del presidente venezuelano Nicolas Maduro durante l'apertura dell'assemblea parlamentare Euro-America Latina a Palazzo Vecchio a Firenze. Questo passaggio è stato contestato da…
Chi c'era e cosa si è detto al congresso del Ppe a Malta
Sono due le fotografie dell’Unione europea che emergono dal congresso del Partito popolare europeo a Malta mercoledì e giovedì scorsi. La prima porta il volto di Angela Merkel, l’eterna Cancelliera tedesca in cerca di una (probabile) conferma alle prossime elezioni, che parla di un’Europa solida e solidale, difende a spada tratta l’accordo sull’immigrazione con la Turchia di Erdogan e bacchetta…
Cosa hanno detto Gentiloni, Mattarella, Raggi e Tajani per i 60 anni dei Trattati di Roma
È il grande giorno di Roma. Tra ansie post attentato a Westminster, cortei sorvegliati speciali per paura di infiltrazioni di black bloc e antagonisti nei cortei in programma, i 27 leader europei hanno sfilato nella piazza del Campidoglio per riunirsi nella sala degli Orazi e Curiazi e firmare la dichiarazione di Roma, a 60 anni dalla storica cerimonia dei Trattati,…
Ecco come i 60 anni dell'Ue spappolano Forza Italia (Toti e Tajani a due opposte manifestazioni)
Una contro-manifestazione, nel giorno del sessantesimo anniversario dell'Unione europea (Ue), per riaffermare la ricetta sovranista di un bel pezzo della destra italiana. Il 25 marzo, mentre in Campidoglio sfileranno i rappresentanti delle istituzioni europee e i capi di Stato dei 27 Paesi membri, gli euro-scettici e gli anti-europeisti d'Italia si ritroveranno insieme all'Auditorium Angelicum di Roma per un'iniziativa organizzata da Giorgia Meloni nel…
Così Antonio Tajani bistratta Ted Malloch
Il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ha criticato durante un forum organizzato dall'Ansa la possibile scelta americana di Ted Malloch per il ruolo di ambasciatore in Ue. Il super-trumpiano professore dell'università di Reading è da tempo in predicato per occupare il posto di rappresentante statunitense a Bruxelles, anche se il suo nome non è mai stato accompagnato da accrediti ufficiali. PERSONA NON GRADITA…
Tutti gli effetti dell'elezione di Tajani a presidente del Parlamento europeo
L’elezione di Antonio Tajani alla presidenza del Parlamento europeo, oltre a rappresentare un alto riconoscimento per il nostro Paese e per le formazioni politiche italiane aderenti al Partito popolare europeo, potrebbe determinare riflessi sensibili anche sugli equilibri nazionali, in un momento così incerto e delicato. Da trentasette anni nessun italiano aveva rivestito questo prestigioso incarico che, in precedenza, era toccato…
Il video-racconto della carriera di Antonio Tajani, neo presidente del Parlamento europeo
Il video-racconto di Formiche.net ricostruisce la carriera politica di Antonio Tajani, dagli esordi in Forza Italia - preceduti dall'esperienza di giornalista al Giornale di Indro Montanelli - all'ultima principale tappa: la presidenza del Parlamento europeo. Un percorso lungo 23 anni, con una costante fondamentale: il rapporto con Silvio Berlusconi che Tajani conobbe nel 1993 ai tempi della discesa in campo.…
Cosa cambia per il Ppe con Antonio Tajani presidente del Parlamento europeo
Saranno la disoccupazione giovanile e la difesa dell'Europa dal dilagare dei populismi le questioni principali di cui Antonio Tajani si occuperà nella sua nuova vita da numero uno dell'assemblea di Strasburgo. "Chi si candida alla presidenza di un Parlamento non può avere un programma politico", aveva detto Tajani prima del voto che lo ha visto trionfare sul socialista Gianni Pittella, ma ci…